Biblioteca digitale delle Fraternità di Gerusalemme in Firenze |
Le Letture Patristiche anno liturgico "C" |
Le letture patristiche sono fornite dalle Sorelle delle Fraternità Monastiche di Gerusalemme di Firenze, che con affetto ringraziamo!
In alcune occasioni potrebbero differire da quelle effettivamente lette durante la Liturgia in Badia.
per la datazione dei giorni, rifarsi al calendario liturgico
TEMPO ORDINARIO
IA settimana T.O. |
Domenica |
Lodi |
Gesù Cristo consacrato dal Padre nello Spirito Santo per fare di noi partecipi della vita trinitaria di Sant'Ireneo di Lione nel II secolo |
|
IA settimana T.O. |
Domenica |
Vespri |
Dal battesimo del Signore al nostro battesimo di San Cromazio di Aquileia nel IV secolo |
|
IA settimana T.O. |
martedì |
Lodi |
Una dottrina nuova insegnata con autorità di San Girolamo nel V secolo |
|
IA settimana T.O. |
martedì |
Vespri |
"Di sabato... insegnava come uno che ha autorità" di Sant'Ambrogio nel IV secolo |
|
IA settimana T.O. |
mercoledì |
Lodi |
Libro di vita di Gerusalemme - capitolo "Silenzio" - paragrafo 31 |
|
IA settimana T.O. |
mercoledì |
Vespri |
Gesù si ritirò in un luogo deserto e là pregava di Guigo il Certosino nel XII secolo |
|
IA settimana T.O. |
giovedì |
Lodi |
La guarigione dell'anima e del corpo di San Teofilo di Antiochia nel II secolo |
|
IA settimana T.O. |
giovedì |
Vespri |
"Gesù stese la mano e lo toccò" di San Giovanni della Croce nel XVI secolo |
|
IA settimana T.O. |
venerdì |
Lodi |
Si recarono da lui con un paralitico di Sant'Agostino nel V secolo |
|
IA settimana T.O. |
venerdì |
Vespri |
"Un paralitico portato da quattro persone" di San Nicola Cabasilas nel XIV secolo |
|
IA settimana T.O. |
sabato |
Lodi |
"L'uomo, alzatosi, lo seguì" di San Pietro Crisologo nel V secolo |
|
IA settimana T.O. |
sabato |
Vespri |
Esortazione ai monaci di Sant'Antonio il Grande nel IV secolo |
|
IIA settimana T.O. |
Domenica |
Lodi |
"Gesù vide molta folla e si commosse" di San Cesario di Arles nel IV secolo |
|
IIA settimana T.O. |
Domenica |
Vespri |
L'acqua diventata vino di Sant'Agostino nel V secolo |
|
IIA settimana T.O. |
martedì |
Lodi |
Il signore del sabato di Sant'Afraate nel IV secolo |
|
IIA settimana T.O. |
martedì |
Vespri |
La Chiesa come figura di Gesù Cristo di Dietrich Bonhoffer |
|
IIA settimana T.O. |
mercoledì |
Lodi |
"Ogni giorno, ogni cosa viene creata dal Figlio" di Sant'Ilario di Poitiers nel IV secolo |
|
IIA settimana T.O. |
mercoledì |
Vespri |
Tu, amico della pace di Sant'Agostino nel V secolo |
|
IIA settimana T.O. |
giovedì |
Lodi |
Una gran folla, sentendo ciò che faceva, si recò da lui di Sant'Efrem nel IV secolo |
|
IIA settimana T.O. |
giovedì |
Vespri |
Il mistero dell'unità della Chiesa da "Unitatis Redintegratio" |
|
IIA settimana T.O. |
venerdì |
Lodi |
Libro di vita di Gerusalemme - capitolo "Gerusalemme" - paragrafo 174 |
|
IIA settimana T.O. |
venerdì |
Vespri |
Ritornare all'Evangelo del Patriarca Athenagoras |
|
IIA settimana T.O. |
sabato |
Lodi |
Venite a me voi tutti di Giovanni Cassiano nel V secolo |
|
IIA settimana T.O. |
sabato |
Vespri |
La Chiesa e noi di San Pier Damiani nell'XI secolo |
|
IIIA settimana T.O. |
Domenica |
Lodi |
Preveniamo lo spuntare del sole: andiamogli incontro di Sant'Ambrogio nel IV secolo |
|
IIIA settimana T.O. |
Domenica |
Vespri |
Per "rinnovare la faccia della terra" di San Cirillo Alessandrino nel V secolo |
|
IIIA settimana T.O. |
martedì |
Lodi |
Libro di vita di Gerusalemme - capitolo "Nella Chiesa" - paragrafo 158 |
|
IIIA settimana T.O. |
martedì |
Vespri |
In mezzo a voi come colui che serve di San Gregorio Nisseno nel IV secolo |
|
IIIA settimana T.O. |
mercoledì |
Lodi |
Dare frutto del trenta, del sessanta e del cento per uno di San Cesario di Arles nel IV secolo |
|
IIIA settimana T.O. |
mercoledì |
Vespri |
Seminare nel mondo intero di San Josè-Maria Escriva de Balaguer |
|
IIIA settimana T.O. |
giovedì |
Lodi |
"Prima lo stelo, poi la spiga, poi il chicco maturo nella spiga" di San Gregorio Nisseno nel IV secolo |
|
IIIA settimana T.O. |
giovedì |
Vespri |
Gesù dà se stesso sino alla fine (Gv 13,1) del Beato Giovanni XXIII |
|
IIIA settimana T.O. |
venerdì |
Lodi |
Se il chicco di grano caduto in terra non muore, rimane solo; se invece muore, produce molto frutto (Gv 12,24) di San Gregorio Magno nel VI secolo |
|
IIIA settimana T.O. |
venerdì |
Vespri |
Gli uccelli del cielo possono ripararsi alla sua ombra di Sant'Ambrogio nel IV secolo |
|
IIIA settimana T.O. |
sabato |
Lodi |
Battuti dal vento e dalle onde di Sant'Agostino nel V secolo |
|
IIIA settimana T.O. |
sabato |
Vespri |
Nell'unità della carità consiste l'amore fraterno di Sant'Agostino nel V secolo |
|
IVA settimana T.O. |
Domenica |
Lodi |
"Alzati e cammina" di Sant'Agostino nel V secolo |
|
IVA settimana T.O. |
Domenica |
Vespri |
Le testimonianze della Risurrezione di San leone Magno nel V secolo |
|
IVA settimana T.O. |
martedì |
Lodi |
Fanciulla alzati! di San Cirillo Alessandrino nel V secolo |
|
IVA settimana T.O. |
martedì |
Vespri |
"Io dico a te, alzati!" di Sant'Ambrogio nel IV secolo |
|
IVA settimana T.O. |
mercoledì |
Lodi |
Libro di vita di Gerusalemme - capitolo "Accoglienza" - paragrafo 43 |
|
IVA settimana T.O. |
mercoledì |
Vespri |
Imitare Gesù e lasciarsi guidare dall'amore dalla "Lettere" di San Giovanni Bosco |
|
IVA settimana T.O. |
giovedì |
Lodi |
"Credo nella Chiesa...apostolica" di Tertulliano (155?-220?) |
|
IVA settimana T.O. |
giovedì |
Vespri |
"Prendi tra le tue mani Gesù" di Origene nel III secolo |
|
IVA settimana T.O. |
venerdì |
Lodi |
Beato colui che non si scandalizza di me di Sant'Ambrogio nel IV secolo |
|
IVA settimana T.O. |
venerdì |
Vespri |
Beati i perseguitati per causa della giustizia di Lansbergo il Certosino nel XVI secolo |
|
IVA settimana T.O. |
sabato |
Lodi |
Si commosse per loro di Origene nel III secolo |
|
IVA settimana T.O. |
sabato |
Vespri |
Chi ha orecchi intenda! di Sant'Ilario nel IV secolo |
|
VA settimana T.O. |
Domenica |
Lodi |
Le testimonianze della Risurrezione di San Leone Magno nel V secolo |
|
VA settimana T.O. |
Domenica |
Vespri |
D'ora in poi sarai pescatore di uomini di San Massimo il Confessore nel VII secolo |
|
VA settimana T.O. |
martedì |
Lodi |
Davanti a Dio del Beato Isacco di Ninive nel VII secolo |
|
VA settimana T.O. |
martedì |
Vespri |
L'anima che non è dimora di Cristo è infelice di San Macario nel IV secolo |
|
VA settimana T.O. |
mercoledì |
Lodi |
Il dono della salvezza di Sant'Ireneo di Lione nel II secolo |
|
VA settimana T.O. |
mercoledì |
Vespri |
Tu vuoi la sincerità del cuore di Origene nel III secolo |
|
VA settimana T.O. |
giovedì |
Lodi |
La preghiera umile e insistente di San Giovanni Crisostomo nel IV secolo |
|
VA settimana T.O. |
giovedì |
Vespri |
Il popolo cristiano ha come madre la Vergine di San Bonaventura da Bagnoregio nel XIII secolo |
|
VA settimana T.O. |
venerdì |
Lodi |
"Gli pose le dita sugli occhi" di Sant'Efrem Siro nel IV secolo |
|
VA settimana T.O. |
venerdì |
Vespri |
Per primo il Signore ci ha amati di Guglielmo di St.Thierry nel XII secolo |
|
VA settimana T.O. |
sabato |
Lodi |
Libro di vita di Gerusalemme - capitolo "Nella Chiesa" - paragrafo 149 |
|
VA settimana T.O. |
sabato |
Vespri |
"In Cristo risorto la nostra natura è trasformata" di San leone Magno nel V secolo |
|
VIIA settimana T.O. |
martedì |
Lodi |
L'abbassamento del Figlio dell'Uomo di San Basilio nel IV secolo |
|
VIIA settimana T.O. |
martedì |
Vespri |
Il nostro vanto, la Croce di Cristo di San Tommaso d'Aquino nel XIII secolo |
|
VIIA settimana T.O. |
mercoledì |
Lodi |
Il festino della Parola celeste di San Pier Damiani nell'XI secolo |
|
VIIA settimana T.O. |
mercoledì |
Vespri |
Il cristiano può vincere le tentazioni di San Gregorio Nazianzeno nel IV seolo |
|
VIIA settimana T.O. |
giovedì |
Lodi |
Seguire l'ultimo di tutti e il servo di tutti di San'Afraate nel IV secolo |
|
VIIA settimana T.O. |
giovedì |
Vespri |
Se uno vuol essere il primo, sia l'ultimo di tutti e il servo di tutti di Teolifilatto nell'XI secolo |
|
VIIA settimana T.O. |
venerdì |
Lodi |
Libro di vita di Gerusalemme - capitolo "Monaci e Monache" - paragrafi 68 e 69 |
|
VIIA settimana T.O. |
venerdì |
Vespri |
"Chi vorrà salvare la propria vita, la perderà; ma chi perderà la propria vita per causa mia, la troverà" di Papa Benedetto XVII |
|
VIIA settimana T.O. |
sabato |
Lodi |
L'invincibile speranza della vita eterna di San Cirillo d'Alessandria nel V secolo |
|
VIIA settimana T.O. |
sabato |
Vespri |
"Siate misericordioso come è misericordioso il Padre vostro" di Sant'Isacco nel VII secolo |
|
VIIIA settimana T.O. |
Domenica |
Lodi |
"Allora Gesù fu condotto dallo Spirito nel deserto per essere tentato dal diavolo" di Sant'Ambrogio nel IV secolo |
|
VIIIA settimana T.O. |
Domenica |
Vespri |
Il cristiano può vincere le tentazioni di San Gregorio Nazianzeno nel IV secolo |
|
VIIIA settimana T.O. |
martedì |
Lodi |
Libro di vita di Gerusalemme - capitolo "Povertà" - paragrafi 93 |
|
VIIIA settimana T.O. |
martedì |
Vespri |
Noi abbiamo lasciato tutto e ti abbiamo seguito del Cardinale John Henry Newman nel XIX secolo |
|
VIIIA settimana T.O. |
mercoledì |
Lodi |
Cristo doveva patire e così entrare nella sua gloria di Sant'Anastasio di Antiochia nel VI secolo |
|
VIIIA settimana T.O. |
mercoledì |
Vespri |
Saremo partecipi del mistero pasquale di San Gregorio Nazianzeno nel IV secolo |
|
VIIIA settimana T.O. |
giovedì |
Lodi |
A che debbo che la madre del mio signore venga a me? Omelia greca del IV secolo |
|
VIIIA settimana T.O. |
giovedì |
Vespri |
Grandi cosa ha fatto in me l'Onnipotente di San Francesco di Sales nel XVII secolo |
|
VIIIA settimana T.O. |
venerdì |
Lodi |
La mia casa sarà chiamata casa di preghiera di Giovanni Taulero nel XIV secolo |
|
VIIIA settimana T.O. |
venerdì |
Vespri |
Se chiederete qualche cosa al Padre nel mio nome, egli ve la darà di San bernardo nel XII secolo |
|
VIIIA settimana T.O. |
sabato |
Lodi |
Con quale autorità fai questa cose? di Sant'Ilario di Poitiers nel IV secolo |
|
VIIIA settimana T.O. |
sabato |
Vespri |
Battezzateli nel nome del Padre e del Figlio e dello Spirito Santo di Nicola Cabasilas nel XIV secolo |
|
IXA settimana T.O. |
Domenica |
Lodi |
Il mistero dell'Eucarestia di San Tommaso d'Aquino nel XIII secolo |
|
IXA settimana T.O. |
Domenica |
Vespri |
Siate ciò che vedete e ricevete ciò che siete di Sant'Agostino nel V secolo |
|
IXA settimana T.O. |
martedì |
Lodi |
Di chi è questa immagine? di San Colombano nel VI secolo |
|
IXA settimana T.O. |
martedì |
Vespri |
Dio rinnova in noi l'immagine della Trinità di Santa Caterina da Siena nel XIV secolo |
|
IXA settimana T.O. |
mercoledì |
Lodi |
La risurrezione: pienezza di vita di Sant'Anselmo d'Aosta nell'XI secolo |
|
IXA settimana T.O. |
mercoledì |
Vespri |
Credo la risurrezione della carne (Credo) di San Giustino nel II secolo |
|
IXA settimana T.O. |
giovedì |
Lodi |
Adorare il Corpo di Cristo di San Giovanni Crisostomo nel IV secolo |
|
IXA settimana T.O. |
giovedì |
Vespri |
I due comandamenti dell'amore di San Basilio nel IV secolo |
|
IXA settimana T.O. |
venerdì |
Lodi |
Libro di vita di Gerusalemme - capitolo "Monaci e monache" - paragrafo 54 |
|
IXA settimana T.O. |
venerdì |
Vespri |
Il suo nome è Re dei re e Signore dei signori di San Cirillo di Gerusalemme nel IV secolo |
|
IXA settimana T.O. |
sabato |
Lodi |
Consegnarci totalmente a Gesù di San Macario nel IV secolo |
|
IXA settimana T.O. |
sabato |
Vespri |
L'Eucaristia, Pasqua del Signore di San Gaudenzio di Brescia nel V secolo |
|
XA settimana T.O. |
Domenica |
Lodi |
L'Eucaristia, pegno della risurrezione di Sant'Ireneo nel II secolo |
|
XA settimana T.O. |
Domenica |
Vespri |
Il pane e il vino della nuova alleanza di San Cirillo di Gerusalemme nel IV secolo |
|
XA settimana T.O. |
martedì |
Lodi |
La lucerna sul candelabro di San Massimo il confessore nel VII secolo |
|
XA settimana T.O. |
martedì |
Vespri |
La luce di Cristo sopra il lucerniere di Sant'Agostino nel V secolo |
|
XA settimana T.O. |
mercoledì |
Lodi |
Il compimento delle Legge: L'amore in atto di San Cipriano nel III secolo |
|
XA settimana T.O. |
mercoledì |
Vespri |
Non sono venuto ad abolire la Legge e i Profeti, ma per dare compimento di San Giovanni Crisostomo nel IV secolo |
|
XA settimana T.O. |
giovedì |
Lodi |
Va' prima a riconciliarti con il tuo fratello di Origene nel III secolo |
|
XA settimana T.O. |
giovedì |
Vespri |
La Chiesa unico Corpo di Cristo di San Giovanni Crisostomo nel IV secolo |
|
XA settimana T.O. |
venerdì |
Lodi |
Ecco il cuore che ha tanto amato il mondo di San Bonaventura nel XIII secolo |
|
XA settimana T.O. |
venerdì |
Vespri |
Dio ci ha amati per primo di San Giovanni Eudes nel XVII secolo |
|
XA settimana T.O. |
sabato |
Lodi |
Sua madre serbava tutte queste cose nel suo cuore del Cardinale Pierre de Bérulle nel XVII secolo |
|
XA settimana T.O. |
sabato |
Vespri |
Comprendere la grazia di Dio di Sant'Agostino nel V secolo |
|
XIA settimana T.O. |
Domenica |
Lodi |
La liberazione dei prigionieri di San Giovanni Crisostomo nel IV secolo |
|
XIA settimana T.O. |
Domenica |
Vespri |
Le sono perdonati i suoi molti peccati da un autore siriaco anonimo del VI secolo |
|
XIA settimana T.O. |
martedì |
Lodi |
Risplenda la vostra luce davanti agli uomini di San Cromazio di Aquileia nei III secolo |
|
XIA settimana T.O. |
martedì |
Vespri |
La luce di Cristo sopra il lucerniere di San'Agostino nel V secolo |
|
XIA settimana T.O. |
mercoledì |
Lodi |
Cristo, compimento della Legge e dei profeti di San Girolamo nel IV secolo |
|
XIA settimana T.O. |
mercoledì |
Vespri |
Non sono venuto ad abolire la Legge e i Profeti, ma per dare compimento, di San Giovanni Crisostomo nel IV secolo |
|
XIA settimana T.O. |
giovedì |
Lodi |
Va' prima a riconciliarti con il tuo fratello di Origene nel III secolo |
|
XIA settimana T.O. |
giovedì |
Vespri |
La Chiesa unico Corpo di Cristo di San Giovanni Crisostomo nel IV secolo |
|
XIA settimana T.O. |
venerdì |
Lodi |
Accumulatevi tesori in cielo di Sant'Ambrogio nel IV secolo |
|
XIA settimana T.O. |
venerdì |
Vespri |
Non accumulatevi tesori sulla terra di San Basilio Magno nel IV secolo |
|
XIA settimana T.O. |
sabato |
Lodi |
Non potete servire a Dio e a Mammona di San Giovanni Crisostomo nel IV secolo |
|
XIA settimana T.O. |
sabato |
Vespri |
Battezzati in Cristo di San Cirillo di Gerusalemme nel IV secolo |
|
XIIA settimana T.O. |
Domenica |
Lodi |
Andate a dire ai suoi discepoli: "E' resuscitato dai morti, e ora vi precede in Galilea" di San Gregorio Magno nel VI secolo |
|
XIIA settimana T.O. |
Domenica |
Vespri |
La via della salvezza di San Cirillo di Gerusalemme nel IV secolo |
|
XIIA settimana T.O. |
martedì |
Lodi |
Conosci la dignità della tua natura di San Leone Magno nel V secolo |
|
XIIA settimana T.O. |
martedì |
Vespri |
Quanto stretta è la porta e angusta la via che conduce alla vita di Papa Giovanni Paolo II |
|
XIIA settimana T.O. |
mercoledì |
Lodi |
Libro di vita di Gerusalemme - capitolo "Castità" - paragrafo 84 |
|
XIIA settimana T.O. |
mercoledì |
Vespri |
Dai loro frutti li riconoscerete di Sant'Agostino nel V secolo |
|
XIIA settimana T.O. |
giovedì |
Lodi |
Ascoltare e mettere in pratica di Sant'Agostino nel V secolo |
|
XIIA settimana T.O. |
giovedì |
Vespri |
Lo Spirito Santo plasma la Chiesa di Sant'Ireneo di Lione nel II secolo |
|
XIIA settimana T.O. |
venerdì |
Lodi |
Quando sarai vecchio...un altro ti porterà dove tu non vuoi di San Leone Magno nel V secolo |
|
XIIA settimana T.O. |
venerdì |
Vespri |
Io ho pregato per te, che non venga meno la tua fede; e tu una volta ravveduto, conferma i tuoi fratelli di San Bernardo nel XII secolo |
|
XIIA settimana T.O. |
sabato |
Lodi |
Guarì molti malati di San Giovanni Crisostomo nel IV secolo |
|
XIIA settimana T.O. |
sabato |
Vespri |
Le operazioni dello Spirito Santo di San Basilio Magno nel IV secolo |
|
XIIIA settimana T.O. |
Domenica |
Lodi |
Padre, ho fatto conoscere il tuo nome agli uomini di San Cirillo Alessandrino nel V secolo |
|
XIIIA settimana T.O. |
Domenica |
Vespri |
Seguire Cristo sulla via retta di Sant'Atanasio nel IV secolo |
|
XIIIA settimana T.O. |
martedì |
Lodi |
Beati quelli che pur non avendo visto crederanno di San Cirillo Alessandrino nel V secolo |
|
XIIIA settimana T.O. |
martedì |
Vespri |
A un comando di Cristo viene la tranquillità di Sant'Agostino nel V secolo |
|
XIIIA settimana T.O. |
mercoledì |
Lodi |
Vegliamo che il tempio del Dio vivente sia puro di San Leone Magno nel V secolo |
|
XIIIA settimana T.O. |
mercoledì |
Vespri |
La pregarono che si allontanasse dal loro territorio dalla costituzione "Gaudioum et Spes" de Concilio Vaticano II |
|
XIIIA settimana T.O. |
giovedì |
Lodi |
"Coraggio, figliolo, ti sono rimessi i tuoi peccati" di San Giovanni Crisostomo nel IV secolo |
|
XIIIA settimana T.O. |
giovedì |
Vespri |
La folla rese gloria a Dio che aveva dato un tale potere agli uomini di San Cirillo Alessandrino nel V secolo |
|
XIIIA settimana T.O. |
venerdì |
Lodi |
A tavola con Gesù di San Beda il Venerabile nel VII secolo |
|
XIIIA settimana T.O. |
venerdì |
Vespri |
Seguimi di Sant'Ambrogio nel IV secolo |
|
XIIIA settimana T.O. |
sabato |
Lodi |
Il digiuno degli amici dello Sposo di San Pietro Crisologo nel V secolo |
|
XIIIA settimana T.O. |
sabato |
Vespri |
La croce sia la tua gioia anche in tempo di persecuzione di San Cirillo di Gerusalemme nel IV secolo |
|
XIVA settimana T.O. |
Domenica |
Lodi |
L'ottavo giorno di San Gregorio Magno nel VI secolo |
|
XIVA settimana T.O. |
Domenica |
Vespri |
"Come agnelli in mezzo a lupi" di Sant'Ambrogio nel IV secolo |
|
XIVA settimana T.O. |
martedì |
Lodi |
"La messe è molta" di Sant'Agostino nel V secolo |
|
XIVA settimana T.O. |
martedì |
Vespri |
Vedendo le folle ne sentì compassione, perché erano stanche e sfinite, come pecore senza pastore del Card, John Henry Newman nel XIX secolo |
|
XIVA settimana T.O. |
mercoledì |
Lodi |
"Strada facendo, predicate che il regno dei cieli è vicino" di San Giustino nel II secolo |
|
XIVA settimana T.O. |
mercoledì |
Vespri |
"Rivolgetevi piuttosto alle pecore perdute della casa d'Israele" di Isacco della Stella nel XII secolo |
|
XIVA settimana T.O. |
giovedì |
Lodi |
"La vostra pace scenda sopra di essa" di San Cipriano nel III secolo |
|
XIVA settimana T.O. |
giovedì |
Vespri |
"Se quella casa ne sarà degna, la vostra pace scenderà sopra di essa" di Sant'Efrem il Siro nel IV secolo |
|
XIVA settimana T.O. |
venerdì |
Lodi |
Libro di vita di Gerusalemme - capitolo "Nel cuore del mondo" - paragrafo 138 |
|
XIVA settimana T.O. |
venerdì |
Vespri |
Siate prudenti come i serpenti e semplici come le colombe del Beato Giovanni XXIII |
|
XIVA settimana T.O. |
sabato |
Lodi |
Riconoscere Cristo davanti agli uomini di Sant'Ambrogio nel IV secolo |
|
XIVA settimana T.O. |
sabato |
Vespri |
Cristo, immagine del Dio invisibile di Sant'Atanasio nel IV secolo |
|
XVA settimana T.O. |
Domenica |
Lodi |
Il giardino della prima e seconda creazione di Cirillo di Gerusalemme nel IV secolo |
|
XVA settimana T.O. |
Domenica |
Vespri |
Lo vide e ne ebbe compassione di San Gregorio Magno nel VI secolo |
|
XVA settimana T.O. |
martedì |
Lodi |
Ritornate a me di San Girolamo nel V secolo |
|
XVA settimana T.O. |
martedì |
Vespri |
Gesù si mise a rimproverare le città... che non si erano convertite di San Gregorio Magno nel VI secolo |
|
XVA settimana T.O. |
mercoledì |
Lodi |
Ogni cosa mi è stata affidata dal Padre mio di Sant'Ireneo di Lione nel II secolo |
|
XVA settimana T.O. |
mercoledì |
Vespri |
"Le hai rivelate ai piccolo" di Guglielmo di Saint-Therry nel XII secolo |
|
XVA settimana T.O. |
giovedì |
Lodi |
Venite a me, voi tutti che siete affaticati di Filosseno di Mabbug nel VI secolo |
|
XVA settimana T.O. |
giovedì |
Vespri |
Imparate da me di Santa Teresa del Bambin Gesù nel XIX secolo |
|
XVA settimana T.O. |
venerdì |
Lodi |
Il Figlio dell'Uomo è Signore del sabato di Origene nel III secolo |
|
XVA settimana T.O. |
venerdì |
Vespri |
Il sabato della vita eterna di Sant'Agostino nel V secolo |
|
XVA settimana T.O. |
sabato |
Lodi |
Ecco il mio servo che io ho scelto, il mio prediletto di San Gregorio Nazianzeno nel IV secolo |
|
XVA settimana T.O. |
sabato |
Vespri |
Il Figlio dell'uomo si gloria della sua croce di San Tommaso d'Aquino nel XIII secolo |
|
XVIA settimana T.O. |
Domenica |
Lodi |
Ardeva dal desiderio di Cristo di San Gregorio Magno nel VI secolo |
|
XVIA settimana T.O. |
Domenica |
Vespri |
Marta e Maria di Aelredo di Rielvaulx nel XII secolo |
|
XVIA settimana T.O. |
martedì |
Lodi |
Chi è mia madre? di San Gregorio Magno nel VI secolo |
|
XVIA settimana T.O. |
martedì |
Vespri |
Costui è mio fratello, sorella e madre di Sant'Agostino nel V secolo |
|
XVIA settimana T.O. |
mercoledì |
Lodi |
Libro di vita di Gerusalemme - capitolo "Preghiera" - paragrafo 21 |
|
XVIA settimana T.O. |
mercoledì |
Vespri |
"Chi ha orecchi intenda!" di San Giovanni Crisostomo nel IV secolo |
|
XVIA settimana T.O. |
giovedì |
Lodi |
Molti profeti e giusti hanno desiderato vedere ciò che voi vedete di Sam Pietro Crisologo nel V secolo |
|
XVIA settimana T.O. |
giovedì |
Vespri |
"A voi è dato di conoscere i misteri del regno dei cieli" di Sant'Ilario di Poiters nel IV secolo |
|
XVIA settimana T.O. |
venerdì |
Lodi |
Contemplazione della Passione e della Risurrezione di Cristo di Santa Brigida nel XIV secolo |
|
XVIA settimana T.O. |
venerdì |
Vespri |
Accogliere la parola nella terra buona di San Cesario di Arles nel VI secolo |
|
XVIA settimana T.O. |
sabato |
Lodi |
La parabola della zizzania di San Giovanni Crisostomo nel IV secolo |
|
XVIA settimana T.O. |
sabato |
Vespri |
Battezzati in Cristo di San Cirillo di Gerusalemme nel IV secolo |
|
XVIIA settimana T.O. |
Domenica |
Lodi |
Il gaudio della beatitudine eterna di San Pier Damiani nel XI secolo |
|
XVIIA settimana T.O. |
Domenica |
Vespri |
I suoi figli nel Figlio suo di San Cipriano nel III secolo |
|
XVIIA settimana T.O. |
martedì |
Lodi |
La pazienza di Dio dalla lettera a Diogneto nel II secolo |
|
XVIIA settimana T.O. |
martedì |
Vespri |
Il progresso terreno e il Regno dei cieli dalla Costituzione "Gaudium et Spes" del Concilio Vaticano Secondo |
|
XVIIA settimana T.O. |
mercoledì |
Lodi |
La croce di Cristo svela e spiega i piani di Dio di Sant'Ireneo nel II secolo |
|
XVIIA settimana T.O. |
mercoledì |
Vespri |
Le parabole del tesoro e della perla di San Giovanni Cristostomo nel IV secolo |
|
XVIIA settimana T.O. |
giovedì |
Lodi |
"Il Regno dei cieli è simile a una rete gettata nel mare" dalla Costituzione "Gaudium et Spes" del Concilio Vaticano Secondo |
|
XVIIA settimana T.O. |
giovedì |
Vespri |
"Sulla riva... raccolgono i buoni" di Sant'Agostino nel V secolo |
|
XVIIA settimana T.O. |
venerdì |
Lodi |
"Concittadini di Cristo nella patria celeste" di San Pier Crisologo nel V secolo |
|
XVIIA settimana T.O. |
venerdì |
Vespri |
"Gesù in mezzo ai suoi" di San Pier Crisologo nel V secolo |
|
XVIIA settimana T.O. |
sabato |
Lodi |
Precursore di Cristo nella nascita e nella morte di Origene nel III secolo |
|
XVIIA settimana T.O. |
sabato |
Vespri |
Portando in noi Cristo possiamo giungere alla vita senza fine dagli scritti dello Pseudomacario nel IV secolo |
|
...RITIRO DEI MONACI... |
||||
XXIIA settimana T.O. |
Domenica |
Lodi |
Gesù venne loro incontro dicendo: Salute a voi di San Giovanni Crisostomo nel IV secolo |
|
XXIIA settimana T.O. |
Domenica |
Vespri |
Il segreto dell'ultimo posto di San Bernardo nel XII secolo |
|
XXIIA settimana T.O. |
martedì |
Lodi |
La tua parola onnipotente dal cielo, dal tuo trono regale, si lanciò di San Cirillo di Gerusalemme nel IV secolo |
|
XXIIA settimana T.O. |
martedì |
Vespri |
Parlava con autorità di Baldovino di Ford nel XII secolo |
|
XXIIA settimana T.O. |
mercoledì |
Lodi |
Libro di vita di Gerusalemme - capitolo "Nel cuore della città" - paragrafo 128 |
|
XXIIA settimana T.O. |
mercoledì |
Vespri |
Le folle lo cercavano... di San Bernardo nel XII secolo |
|
XXIIA settimana T.O. |
giovedì |
Lodi |
D'ora in poi sarai pescatore di uomini di San Massimo il Confessore nel VII secolo |
|
XXIIA settimana T.O. |
giovedì |
Vespri |
Non temere, d'ora in poi sarai pescatore di uomini di Sant'Agostino nel V secolo |
|
XXIIA settimana T.O. |
venerdì |
Lodi |
Potete far digiunare gli invitati a nozze, mentre lo Sposo è con loro? di San Giovanni Cassiano nel V secolo |
|
XXIIA settimana T.O. |
venerdì |
Vespri |
Cristo Sposo di San Pascasio Radberto nel IX secolo |
|
XXIIA settimana T.O. |
sabato |
Lodi |
Ricordati del giorno di sabato per santificarlo di Sant'Agostino nel V secolo |
|
XXIIA settimana T.O. |
sabato |
Vespri |
L'amore del prossimo dagli scritti di San Basilio di Cesarea nel IV secolo |
|
XXIIIA settimana T.O. |
Domenica |
Lodi |
Le testimonianze della Risurrezione di San Leone Magno nel V secolo |
|
XXIIIA settimana T.O. |
Domenica |
Vespri |
Rinunciare a tutti i propri averi di Giovanni Cassiano nel V secolo |
|
XXIIIA settimana T.O. |
martedì |
Lodi |
Passò la notte in orazione di Sant'Ambrogio nel IV secolo |
|
XXIIIA settimana T.O. |
martedì |
Vespri |
Gesù se ne andò sulla montagna a pregare di Santa Teresa Benedetta della Croce (Edith Stein) |
|
XXIIIA settimana T.O. |
mercoledì |
Lodi |
Beati voi che ora piangete di Isacco della Stella nel XII secolo |
|
XXIIIA settimana T.O. |
mercoledì |
Vespri |
Beati voi poveri di San Leone Magno nel V secolo |
|
XXIIIA settimana T.O. |
giovedì |
Lodi |
Libro di vita di Gerusalemme - capitolo "Nel cuore della città" - paragrafo 129 |
|
XXIIIA settimana T.O. |
giovedì |
Vespri |
Misericordia io voglio di Sant'Agostino nel V secolo |
|
XXIIIA settimana T.O. |
venerdì |
Lodi |
Libro di vita di Gerusalemme - capitolo "Nel cuore della città" - paragrafo 130 |
|
XXIIIA settimana T.O. |
venerdì |
Vespri |
La pagliuzza e la trave di Sant'Agostino nel IV secolo |
|
XXIIIA settimana T.O. |
sabato |
Lodi |
Ascoltare e mettere in pratica di Sant'Agostino nel V secolo |
|
XXIIIA settimana T.O. |
sabato |
Vespri |
Uniti a Cristo nello Spirito Santo di San Cirillo di Alessandria nel IV secolo |
|
XXIVA settimana T.O. |
Domenica |
Lodi |
Cristo vive: anzi egli è la vita di Sant'Atanasio nel IV secolo |
|
XXIVA settimana T.O. |
Domenica |
Vespri |
Le tre parabole della misericordia di Sant'Ambrogio nel IV secolo |
|
XXIVA settimana T.O. |
martedì |
Lodi |
"Giovinetto, dico a te, alzati" di Sant'Agostino nel V secolo |
|
XXIVA settimana T.O. |
martedì |
Vespri |
I pianti di nostra madre di Sant'Ambrogio nel IV secolo |
|
XXIVA settimana T.O. |
mercoledì |
Lodi |
Dio ci chiama instancabilmente alla conversione di San Basilio nel IV secolo |
|
XXIVA settimana T.O. |
mercoledì |
Vespri |
L'ignoranza di coloro che non si convertono di San Bernardo nel XII secolo |
|
XXIVA settimana T.O. |
giovedì |
Lodi |
Libro di vita di Gerusalemme - capitolo "Accoglienza" - paragrafi 42-43 |
|
XXIVA settimana T.O. |
giovedì |
Vespri |
L'accoglienza del fariseo e l'accoglienza della peccatrice di San Macario nel IV secolo |
|
XXIVA settimana T.O. |
venerdì |
Lodi |
Libro di vita di Gerusalemme - capitolo "Castità" - paragrafo 86 |
|
XXIVA settimana T.O. |
venerdì |
Vespri |
"C'erano con lui i Dodici e alcune donne dall'Enciclica "Mulieris Dignitatem" di Papa Giovanni Paolo II |
|
XXIVA settimana T.O. |
sabato |
Lodi |
La tua parola, Signore, è sorgente inesauribile di vita di Sant'Efrem nel IV secolo |
|
XXIVA settimana T.O. |
sabato |
Vespri |
La misericordia di Dio verso l'Apostolo Paolo di San Giovanni Crisostomo nel IV secolo |
|
XXVA settimana T.O. |
Domenica |
Lodi |
Dio ci ha riconciliati per mezzo di Cristo di san Cirillo d'Alessandria nel V secolo |
|
XXVA settimana T.O. |
Domenica |
Vespri |
Agire con scaltrezza di San Basilio nel IV secolo |
|
XXVA settimana T.O. |
martedì |
Lodi |
Maria, madre di Cristo, madre della Chiesa di Sant'Agostino nel V secolo |
|
XXVA settimana T.O. |
martedì |
Vespri |
Ecco mia madre e i miei fratelli d'Isacco della Stella nel XII secolo |
|
XXVA settimana T.O. |
mercoledì |
Lodi |
Li mandò ad annunciare il Regno di Dio di San Giovanni Crisostomo nel IV secolo |
|
XXVA settimana T.O. |
mercoledì |
Vespri |
Annunciare il Regno di Dio di Papa Giovanni Paolo II |
|
XXVA settimana T.O. |
giovedì |
Lodi |
Erode cercava di vedere Gesù di Sant'Ireneo di Lione nel II secolo |
|
XXVA settimana T.O. |
giovedì |
Vespri |
Portare frutto di San Vincenzo de' Paoli nel XVII secolo |
|
XXVA settimana T.O. |
venerdì |
Lodi |
Il Cristo di Dio di San Giovanni Crisostomo nel IV secolo |
|
XXVA settimana T.O. |
venerdì |
Vespri |
Il Figlio dell'uomo deve soffrire... di Papa Benedetto XVI |
|
XXVA settimana T.O. |
sabato |
Lodi |
Non comprendevano queste parole di Origene nel III secolo |
|
XXVA settimana T.O. |
sabato |
Vespri |
Il seminatore semina a piene mani di San Giovanni Crisostomo nel IV secolo |
|
XXVIA settimana T.O. |
Domenica |
Lodi |
Noi predichiamo Cristo a tutta la terra di Papa Paolo VI | |
XXVIA settimana T.O. |
Domenica |
Vespri |
La vera ricchezza di Clemente d'Alessandria nel II secolo | |
XXVIA settimana T.O. |
martedì |
Lodi |
L'amore perfetto in Cristo di Sant'Isacco Siriano nel VII secolo | |
XXVIA settimana T.O. |
martedì |
Vespri |
"Gesù si diresse decisamente verso Gerusalemme" di San Cirillo di Gerusalemme nel IV secolo | |
XXVIA settimana T.O. |
mercoledì |
Lodi |
"Ascolta popolo mio, voglio parlare... Io sono Dio, il tuo Dio" di Clemente d'Alessandria nel III secolo | |
XXVIA settimana T.O. |
mercoledì |
Vespri |
"Maestro, ti seguirò dovunque andrai" di Santa Chiara nel XIII secolo | |
XXVIA settimana T.O. |
giovedì |
Lodi |
Libro di vita di Gerusalemme - capitolo "Nella Chiesa" - paragrafo 149 | |
XXVIA settimana T.O. |
giovedì |
Vespri |
"Ti seguirò col predicarti" di Sant'Ilario di Poitiers nel IV secolo | |
XXVIA settimana T.O. |
venerdì |
Lodi |
"Ascolta, popolo mio, voglio parlare... Io sono Dio, il tuo Dio" di Clemente d'Alessandria nel III secolo | |
XXVIA settimana T.O. |
venerdì |
Vespri |
Acconsentire alla conversione di Santa Caterina da Genova nel XV secolo | |
XXVIA settimana T.O. |
sabato |
Lodi |
"Io ti rendo lode, Padre,... le hai rivelate ai piccoli" di Papa Giovanni Paolo II | |
XXVIA settimana T.O. |
sabato |
Vespri |
Lo Spirito santifica la Chiesa dalla Costituzione "Gaudium et Spes" del Concilio Vaticano II | |
XXVIIA settimana T.O. |
Domenica |
Lodi |
Il gaudio della beatitudine eterna di San Pier Damiani nel XI secolo |
|
XXVIIA settimana T.O. |
Domenica |
Vespri |
"Servire alla Mensa del Signore" di San Pietro Crisologo nel V secolo |
|
XXVIIA settimana T.O. |
martedì |
Lodi |
Marta e Maria riunite di Oddone di Canterbury nel XII secolo |
|
XXVIIA settimana T.O. |
martedì |
Vespri |
"Maria, sedutasi ai piedi di Gesù, ascoltava la sua parola" della Beata Elisabetta delle Trinità nel XIX secolo |
|
XXVIIA settimana T.O. |
mercoledì |
Lodi |
La preghiera ci introduce fin d'ora nel riposo di Dio di Santa Teresa d'Avila nel XVI secolo |
|
XXVIIA settimana T.O. |
mercoledì |
Vespri |
I suoi figli nel Figlio suo di San Cipriano nel III secolo |
|
XXVIIA settimana T.O. |
giovedì |
Lodi |
Libro di vita di Gerusalemme - capitolo "Preghiera" - paragrafo 17 |
|
XXVIIA settimana T.O. |
giovedì |
Vespri |
All'uomo conviene pregare di San Tommaso d'Aquino nel XIII secolo |
|
XXVIIA settimana T.O. |
venerdì |
Lodi |
"La sua casa siamo noi" di Pseudo-Macario, monaco anonimo del VI secolo |
|
XXVIIA settimana T.O. |
venerdì |
Vespri |
Lo Spirito Santo vince in noi gli spiriti immondi di Diàdoco di Foticea nel IV secolo |
|
XXVIIA settimana T.O. |
sabato |
Lodi |
"Beati coloro che ascoltano la Parola di Dio, e la osservano" di San Beda il Venerabile nell'VIII secolo |
|
XXVIIA settimana T.O. |
sabato |
Vespri |
"Colui che Dio ha mandato proferisce le parole di Dio e dà lo Spirito senza misura" di Sant'Agostino nel V secolo |
|
XXVIIIA settimana T.O. |
Domenica |
Lodi |
Parteciperemo alla resurrezione di Cristo di Sant'Anastasio di Antiochia nel VI secolo |
|
XXVIIIA settimana T.O. |
Domenica |
Vespri |
La fede che purifica di San Bruno di Segni nel XII secolo |
|
XXVIIIA settimana T.O. |
martedì |
Lodi |
"Purificare l'interno del nostro cuore" di San Clemente di Roma nel I° secolo |
|
XXVIIIA settimana T.O. |
martedì |
Vespri |
Liberàti per essere figli di Sant'Ireneo di Lione nel II secolo |
|
XXVIIIA settimana T.O. |
mercoledì |
Lodi |
Guardatevi dalla superbia di San Giovanni Crisostomo nel IV secolo |
|
XXVIIIA settimana T.O. |
mercoledì |
Vespri |
Colui che ha fatto l'esterno non ha forse fatto anche l'interno? di Santa Teresa d'Avila nel XVI secolo |
|
XXVIIIA settimana T.O. |
giovedì |
Lodi |
Libro di vita di Gerusalemme - capitolo "Monaci e Monache" - paragrafo 62 |
|
XXVIIIA settimana T.O. |
giovedì |
Vespri |
La scienza di Dio di Simeone il Nuovo Teologo nell'XI secolo |
|
XXVIIIA settimana T.O. |
venerdì |
Lodi |
Parlare a Dio come a un padre di Santa Teresa d'Avila nel XVI secolo |
|
XXVIIIA settimana T.O. |
venerdì |
Vespri |
Come Dio guida le anime di Santa Teresa d'Avila nel XVI secolo |
|
XXVIIIA settimana T.O. |
sabato |
Lodi |
Non v'è nulla di nascosto che non debba essere svelato di Gregorio Palamas nel XIV secolo |
|
XXVIIIA settimana T.O. |
sabato |
Vespri |
Pietà fondata sulla roccia di Sant'Ignazio di Antiochia nel II secolo |
|
XXIXA settimana T.O. |
Domenica |
Lodi |
Il Signore è nostra gioia e nostra speranza di San Cirillo d'Alessandria al IV secolo |
|
XXIXA settimana T.O. |
Domenica |
Vespri |
"Disse loro una parabola sulla necessità di pregare sempre" di Sant'Agostino nel V secolo |
|
XXIXA settimana T.O. |
martedì |
Lodi |
In tenuta di servizio e con le lucerne accese di San Gregorio Nisseno nel IV secolo |
|
XXIXA settimana T.O. |
martedì |
Vespri |
Vegliare nello Spirito Santo di San Bernardo nel XII secolo |
|
XXIXA settimana T.O. |
mercoledì |
Lodi |
Non siate nelle tenebre, così che quel giorno non posso sorprendervi come un ladro del Beato Guerrico d'Igny nel XII secolo |
|
XXIXA settimana T.O. |
mercoledì |
Vespri |
Tenetevi pronti del card. John Henry Newman nel XIX secolo |
|
XXIXA settimana T.O. |
giovedì |
Lodi |
Sono venuto a portare il fuoco sulla terra di San'Isacco Siriano nel VII secolo |
|
XXIXA settimana T.O. |
giovedì |
Vespri |
Sono venuto a portare il fuoco sulla terra di Sant'Ambrogio nel IV secolo |
|
XXIXA settimana T.O. |
venerdì |
Lodi |
Libro di vita di Gerusalemme - capitolo "Nel cuore della città" - paragrafo 31 |
|
XXIXA settimana T.O. |
venerdì |
Vespri |
Interpretare i segni dei tempi: un tema importante del Concilio Vaticano II del beato Papa Giovanni XXIII |
|
XXIXA settimana T.O. |
sabato |
Lodi |
Imitare la pazienza di Dio di Sant'Asterio di Amasea nel V secolo |
|
XXIXA settimana T.O. |
sabato |
Vespri |
Nella croce del Signore la nostra forza di San Paolino nel V secolo |
|
XXXA settimana T.O. |
Domenica |
Lodi |
Avete visto l'amato del mio cuore? di Sant'Ambrogio nel IV secolo |
|
XXXA settimana T.O. |
Domenica |
Vespri |
Se uno vuol essere il primo, sia l'ultimo di tutti e servo di tutti di San Basilio nel IV secolo |
|
XXXA settimana T.O. |
martedì |
Lodi |
Essere lievito di San Giovanni Crisostomo nel IV secolo |
|
XXXA settimana T.O. |
martedì |
Vespri |
Il regno di Dio di Simeone il Nuovo Teologo nell'XI secolo |
|
XXXA settimana T.O. |
mercoledì |
Lodi |
"Vedrete Abramo, Isacco e Giacobbe e tutti i profeti nel regno di Dio" di Sant'Agostino nel V secolo |
|
XXXA settimana T.O. |
mercoledì |
Vespri |
Verranno da oriente e da occidente, da settentrione e da mezzogiorno e siederanno a mensa nel Regno di Dio di San Leone Magno nel V secolo |
|
XXXA settimana T.O. |
giovedì |
Lodi |
La successione apostolica di San Clemente di Roma nel I° secolo |
|
XXXA settimana T.O. |
giovedì |
Vespri |
Gli apostoli istruiti dalla Spirito Santo di Ruperto di Deutz |
|
XXXA settimana T.O. |
venerdì |
Lodi |
Libro di vita di Gerusalemme - capitolo "Nella Chiesa" - paragrafo 148 |
|
XXXA settimana T.O. |
venerdì |
Vespri |
Gesù a mensa con i farisei del Beato Guerrico d'Igny nel XII secolo |
|
XXXA settimana T.O. |
sabato |
Lodi |
Una donna forte? Chi potrà trovarla? di Elredo di Rievaulx nel XII secolo |
|
XXXA settimana T.O. |
sabato |
Vespri |
Per chi cerca Dio, la via è Cristo di Sant'Ambrogio nel IV secolo |
|
XXXIA settimana T.O |
Domenica |
Lodi |
Mio Signore e mio Dio di Sant'Agostino nel V secolo |
|
XXXIA settimana T.O |
Domenica |
Vespri |
"Zaccheo, scendi subito" di Giovanni Taulero nel XIV secolo |
|
XXXIA settimana T.O |
martedì |
Lodi |
"Beato chi mangerà il pane nel Regno di Dio" di Baldovino di Ford nel XII secolo |
|
XXXIA settimana T.O |
martedì |
Vespri |
"Spingili a entrare, perché la mia casa si riempia" di Sant'Ambrogio nel IV secolo |
|
XXXIA settimana T.O |
mercoledì |
Lodi |
Rinunciare a tutti i propri averi di Giovanni Cassiano nel V secolo |
|
XXXIA settimana T.O |
mercoledì |
Vespri |
Offrirci a lui totalmente di San Macario nel IV secolo |
|
XXXIA settimana T.O |
giovedì |
Lodi |
Le tre parabole della misericordia di Sant'Ambrogio nel IV secolo |
|
XXXIA settimana T.O |
giovedì |
Vespri |
"Rallegratevi con me, perché ho trovato la mia pecora che era perduta" di San Pietro Crisologo nel V secolo |
|
XXXIA settimana T.O |
venerdì |
Lodi |
Essere una pietra viva di Origene nel III secolo |
|
XXXIA settimana T.O |
venerdì |
Vespri |
"Santo è il tempio di Dio, che siete voi" di Elredo di Rievaulx nel XII secolo |
|
XXXIA settimana T.O |
sabato |
Lodi |
"Procuratevi amici con la disonesta ricchezza" di San Gaudenzio da Brescia nel V secolo |
|
XXXIA settimana T.O |
sabato |
Vespri |
Il festino della parola celeste di San Pier Damiani nell'XI secolo |
|
XXXIIA settimana T.O |
Domenica |
Lodi |
Rallegratevi nel Signore, sempre di Sant'Agostino nel V secolo |
|
XXXIIA settimana T.O |
Domenica |
Vespri |
Il Dio dei Padri è il Dio dei vivi di Sant'Ireneo di Lione nel II secolo |
|
XXXIIA settimana T.O |
martedì |
Lodi |
Egli parlava del Tempio del suo Corpo di Sant'Ilario di Poitiers nel IV secolo |
|
XXXIIA settimana T.O |
martedì |
Vespri |
"Avrai un tesoro in cielo" di San Gregorio Magno nel VI secolo |
|
XXXIIA settimana T.O |
mercoledì |
Lodi |
Cosa daremo in cambio al Signore per tutto quello che ci dà di San Basilio il Grande nel IV secolo |
|
XXXIIA settimana T.O |
mercoledì |
Vespri |
Tornate a rendere gloria a Dio di San Francesco d'Assisi nel XIII secolo |
|
XXXIIA settimana T.O |
giovedì |
Lodi |
Il regno di Dio è in mezzo a voi e dentro di voi di Origene nel III secolo |
|
XXXIIA settimana T.O |
giovedì |
Vespri |
"Il regno dei cieli è vicino" di San Cipriano nel III secolo |
|
XXXIIA settimana T.O |
venerdì |
Lodi |
La venuta del regno di Dio di San Gregorio Nisseno nel IV secolo |
|
XXXIIA settimana T.O |
venerdì |
Vespri |
Svègliati, o tu che dormi di San Benedetto nel VI secolo |
|
XXXIIA settimana T.O |
sabato |
Lodi |
Crea in me, o Dio, un cuore puro di Sant'Isacco Siriano nel VII secolo |
|
XXXIIA settimana T.O |
sabato |
Vespri |
Il lavoro nella vita del monaco di Teodoreto di Cirro nel V secolo |
|
XXXIIIA settimana T.O. |
Domenica |
Lodi |
"Signore tu sai tutto; tu sai che ti voglio bene" di Sant'Agostino nel V secolo |
|
XXXIIIA settimana T.O. |
Domenica |
Vespri |
Il Figlio dell'uomo verrà a prenderci con lui di San Bernardo nel XII secolo |
|
XXXIIIA settimana T.O. |
martedì |
Lodi |
Tutta la mia speranza è riposta nella tua grande misericordia di Sant'Agostino nel V secolo |
|
XXXIIIA settimana T.O. |
martedì |
Vespri |
"Oggi devo fermarmi a casa tua" del Beato Jan Ruysbroeck nel XIV secolo |
|
XXXIIIA settimana T.O. |
mercoledì |
Lodi |
Libro di vita di Gerusalemme - capitolo "Lavoro" - paragrafo 24 |
|
XXXIIIA settimana T.O. |
mercoledì |
Vespri |
I doni di Dio da far fruttificare di San Serafino di Sarov nel XVIII secolo |
|
XXXIIIA settimana T.O. |
giovedì |
Lodi |
"Il pentimento è desiderato dal Signore" di San Clemente Primo nel II secolo |
|
XXXIIIA settimana T.O. |
giovedì |
Vespri |
"Alla vista della città, Gesù pianse su di essa" di Origene nel III secolo |
|
XXXIIIA settimana T.O. |
venerdì |
Lodi |
Sta scritto: "La mia casa sarà casa di preghiera" di Sant'Ignazio d'Antiochia nel II secolo |
|
XXXIIIA settimana T.O. |
venerdì |
Vespri |
I venditori del Tempio di meister Eckhart nel XIV secolo |
|
XXXIIIA settimana T.O. |
sabato |
Lodi |
Maria, cielo nuovo e terra nuova di Nicola Cabasilas nel XIV secolo |
|
XXXIIIA settimana T.O. |
sabato |
Vespri |
"Principe della pace" (Is 9,5) di Papa Pio XI nel XX secolo |
|
XXXIVA settimana T.O. |
Domenica |
Lodi |
"Il mio regno non è di questo mondo" di Sant'Agostino nel V secolo |
|
XXXIVA settimana T.O. |
Domenica |
Vespri |
"Il mio regno non è di questo mondo" di Santa Teresa d'Avila nel XVI secolo |
|
XXXIVA settimana T.O. |
martedì |
Lodi |
"Odiati da tutti" di San Gregorio Nisseno nel IV secolo |
|
XXXIVA settimana T.O. |
martedì |
Vespri |
Riedificare Gerusalemme sulla roccia di Sion di Giorgio la Pira bel XX secolo |
|
XXXIVA settimana T.O. |
mercoledì |
Lodi |
"Nemmeno un capello del vostro capo perirà" dalla Costituzioni apostoliche nel III secolo |
|
XXXIVA settimana T.O. |
mercoledì |
Vespri |
Mettetevi bene in mente di non preparare prima la vostra difesa di Santa Teresa d'Avila nel XVI secolo |
|
XXXIVA settimana T.O. |
giovedì |
Lodi |
"Segni grandi dal cielo" di San Cirillo di Gerusalemme nel IV secolo |
|
XXXIVA settimana T.O. |
giovedì |
Vespri |
Il Figlio dell'uomo verrà a prenderci con lui di San Bernardo nel XII secolo |
|
XXXIVA settimana T.O. |
venerdì |
Lodi |
Libro di vita di Gerusalemme - capitolo "Monaci e Monache" - paragrafo 64 |
|
XXXIVA settimana T.O. |
venerdì |
Vespri |
"Alzatevi e levate il capo, perché la vostra liberazione è vicina" di Sant'Agostino nel V secolo |
|
XXXIVA settimana T.O. |
sabato |
Lodi |
"Vegliate, perché non sapete il giorno" dalla Didachè nel II secolo |
|
XXXIVA settimana T.O. |
sabato |
Vespri |
Andiamo incontro al nostro Signore del Beato Guerrico nel XII secolo |
torna alla pagina iniziale | @ per informazioni | A maggior Gloria del Signore |