Biblioteca digitale delle Fraternità di Gerusalemme in Firenze |
Le Letture Patristiche anno liturgico "B" |
|
Le letture patristiche sono fornite dalle Sorelle delle Fraternità Monastiche di Gerusalemme di Firenze, che con affetto ringraziamo!
In alcune occasioni potrebbero differire da quelle effettivamente lette durante la Liturgia in Badia.
per la datazione dei giorni, rifarsi al calendario liturgico
CORPUS DOMINI (Santissimo Corpo e Sangue di Gesù) | Lodi | ||
CORPUS DOMINI (Santissimo Corpo e Sangue di Gesù) | Vespri |
TEMPO PASQUALE
Pasqua |
Domenica |
Lodi |
Cristo è risorto di Alexander Schmemann |
|
Pasqua |
Domenica |
Vespri |
Giorno delle risurrezione, giorno della nostra gioia da un'Omelia attribuita a San Giovanni Crisostomo nel IV secolo |
|
ottava di Pasqua | martedì | Lodi |
"Perché piangi?" di San Gregorio Magno nel VI secolo |
|
ottava di Pasqua | martedì | Vespri |
"Avete visto l'amato del mio cuore?" (Ct 3,3) di Sant'Ambrogio nel IV secolo |
|
ottava di Pasqua | mercoledì | Lodi |
"Non ci ardeva forse il cuore nel petto?" del Card. John Henry Newman nel XIX secolo |
|
ottava di Pasqua | mercoledì | Vespri |
"Resta con noi" di Sant'Agostino nel V secolo |
|
ottava di Pasqua | giovedì | Lodi |
"Pace a voi" di Papa Paolo VI |
|
ottava di Pasqua | giovedì | Vespri |
"Gesù in persona apparve in mezzo a loro e disse: 'Pace a voi' " di San Pietro Crisologo nel V secolo |
|
ottava di Pasqua | venerdì | Lodi |
"Quando già era l'alba, Gesù si presentò sulla riva" di San Massimo di Torino nel IV secolo |
|
ottava di Pasqua | venerdì | Vespri |
"E' il Signore!" di Jean-Pierre de Chaussade nel XVIII secolo |
|
ottava di Pasqua | sabato | Lodi |
La missione degli Apostoli di Romano il Melode nel IV secolo |
|
ottava di Pasqua | sabato | Primi Vespri |
Con la carità di amiamo a vicenda, con la carità amiamo Dio di Sant'Agostino nel V secolo |
|
II° settimana Tempo Pasquale | Domenica | Ufficio della Risurrezione |
La Divina Misericordia, sorgente di vita per l'uomo di Papa Giovanni Paolo Secondo |
|
II° settimana Tempo Pasquale | Domenica | Vespri |
La debolezza della fede di Tommaso, fonte di grazia per la Chiesa del Cardinale John Henry Newman nel XIX secolo |
|
II° settimana Tempo Pasquale | martedì | Lodi |
"Non sai di dove viene e dove va" di Santa Teresa Benedetta della Croce (Edith Stein) |
|
II° settimana Tempo Pasquale | martedì | Vespri |
Non sai di dove viene e dove va di San'Ilario di Poitiers nel IV secolo |
|
II° settimana Tempo Pasquale | mercoledì | Lodi |
Dio ha tanto amato il mondo da dare il suo Figlio unigenito di Sant'Antonio di Padova nel XIII secolo |
|
II° settimana Tempo Pasquale | mercoledì | Vespri |
Dio è luce di Simeone il Nuovo Teologi nell'XI secolo |
|
II° settimana Tempo Pasquale | giovedì | Lodi |
Colui che Dio ha mandato proferisce le parole di Dio di Simeone il Nuovo Teologi nell'XI secolo |
|
II° settimana Tempo Pasquale | giovedì | Vespri |
Dio gli dà lo Spirito senza misura di Sant'Afraate nel IV secolo |
|
II° settimana Tempo Pasquale | venerdì | Lodi |
Libro di Vita di Gerusalemme - capitolo "amore", paragrafo 7 |
|
II° settimana Tempo Pasquale | venerdì | Vespri |
"Questi è davvero il profeta che deve venire nel mondo" di Sant'Agostino nel V secolo |
|
II° settimana Tempo Pasquale | sabato | Lodi |
Predicate il Vangelo ad ogni creatura di Sant'Ireneo di Lione nel II secolo |
|
II° settimana Tempo Pasquale | sabato | Primi Vespri |
Vivere uniti agli altri per essere uniti a Dio di Doroteo di Gaza nel V secolo |
|
III° settimana Tempo Pasquale | Domenica | Ufficio della Risurrezione |
Alle sorgenti della vita di Giovanni Paolo II |
|
III° settimana Tempo Pasquale | Domenica | Vespri |
Pace a voi di Papa Paolo VI |
|
III° settimana Tempo Pasquale | martedì | Lodi |
Il patto del Signore di Sant'Irineo di Lione nel II secolo |
|
III° settimana Tempo Pasquale | martedì | Vespri |
Il pane che io darò è la mia carne per la vita del mondo dalla Costituzione sulla Santa Liturgia "Sacrosanctum Conciliu" |
|
III° settimana Tempo Pasquale | mercoledì | Lodi |
Sono venuto a portare il fuoco sulla terra di Sant'Isacco Siriano nel VII secolo |
|
III° settimana Tempo Pasquale | mercoledì | Vespri |
"Colui che ha fatto l'esterno non ha forse fatto anche l'interno" di Santa Teresa d'Avila nel XVI secolo |
|
III° settimana Tempo Pasquale | giovedì | Lodi |
L'Eucaristia, Pasqua del Signore di san Gaudenzio di Brescia nel V secolo |
|
III° settimana Tempo Pasquale | giovedì | Vespri |
Il pane che io darò è la mia carne per la vita del mondo di San Giovanni Crisostomo nel IV secolo |
|
III° settimana Tempo Pasquale | venerdì | Lodi |
Libro di Vita di Gerusalemme - capitolo "lavoro", paragrafo 23 |
|
III° settimana Tempo Pasquale | venerdì | Vespri |
L'attività umana nell'universo dalla Costituzione pastorale "Gaudium et Spes" del Concilio ecumenico Vaticano II sulla Chiesa nel mondo contemporaneo |
|
III° settimana Tempo Pasquale | sabato | Lodi |
Questo è il pane che discende dal cielo, perché chi ne mangia non muoia di San Pier Damiani nell'XI secolo |
|
III° settimana Tempo Pasquale | sabato | Primi Vespri |
La gloria di Dio di sant'Ireneo di Lione nel II secolo |
|
IV° settimana Tempo Pasquale | Domenica | Ufficio della Risurrezione |
Santi Filippo e Giacomo, apostoli, fondamenta della città santa di Sant'Agostino nel V secolo |
|
IV° settimana Tempo Pasquale | Domenica | Vespri |
"Il buon pastore offre la vita per le pecore" di san Tommaso d'Aquino nel XIII secolo |
|
IV° settimana Tempo Pasquale | martedì | Lodi |
"Io sono il buon pastore" (Gv 10,11) di Basilio di Seleucia nel V secolo |
|
IV° settimana Tempo Pasquale | martedì | Vespri |
"Le mie pecore ascoltano la mia voce" della Beata Teresa di Calcutta nel XX secolo |
|
IV° settimana Tempo Pasquale | mercoledì | Lodi |
"Io come la luce sono venuto nel mondo, perché chiunque crede in me non rimanda nelle tenebre" di Origene nel III secolo |
|
IV° settimana Tempo Pasquale | mercoledì | Vespri |
"Io come la luce sono venuto nel mondo, perché chiunque crede in me non rimanda nelle tenebre" di Sant'Anselmo di Aosta nell'XI secolo |
|
IV° settimana Tempo Pasquale | giovedì | Lodi |
"Chi accoglie colui che io manderò, accoglie me" di San Pio da Pietrelcina nel XX secolo |
|
IV° settimana Tempo Pasquale | giovedì | Vespri |
"Un apostolo non è più grande di chi lo ha mandato" dalla Costituzione dogmatica sulla Chiesa (Lumen gentium) del Concilio Vaticano secondo |
|
IV° settimana Tempo Pasquale | venerdì | Lodi |
"Del luogo dove io vado, voi conoscete la via" di San Bernardo nel XII secolo |
|
IV° settimana Tempo Pasquale | venerdì | Vespri |
"Nessuno viene al Padre se non per mezzo di me" di Sant'Agostino nel V secolo |
|
IV° settimana Tempo Pasquale | sabato | Lodi |
"Se conoscete me, conoscete anche il Padre" di San Bernardo nel XII secolo |
|
IV° settimana Tempo Pasquale | sabato | Primi Vespri |
Non amiamo a parole né con la lingua, ma coi fatti nella verità di Sant'Agostino nel V secolo |
|
V° settimana Tempo Pasquale | Domenica | Ufficio della Risurrezione |
Il gaudio della beatitudine eterna di San Pier Damiani nell'XI secolo |
|
V° settimana Tempo Pasquale | Domenica | Vespri |
Per primo il Signore ci ha amati di Guglielmo di St.Thierry nel XII secolo |
|
V° settimana Tempo Pasquale | martedì | Lodi |
Vi lascio la pace, vi do la mia pace di Sant'Agostino nel V secolo |
|
V° settimana Tempo Pasquale | martedì | Vespri |
Vi lascio la pace, vi do la mia pace di Giovanni Taulero nel XIV secolo |
|
V° settimana Tempo Pasquale | mercoledì | Lodi |
Cielo nuovo e terra nuova di Nicola Cabasilas nel XIV secolo |
|
V° settimana Tempo Pasquale | mercoledì | Vespri |
"Io sono la vite e voi i tralci" di Santa Teresa Benedetta della Croce (Edith Stein) nel XX secolo |
|
V° settimana Tempo Pasquale | giovedì | Lodi |
Se uno mi ama...noi verremo a lui e prenderemo dimora presso di lui di Santa Teresa d'Avila nel XVI secolo |
|
V° settimana Tempo Pasquale | giovedì | Vespri |
Portare molto frutto nel Signore di San bernardo nel XII secolo |
|
V° settimana Tempo Pasquale | venerdì | Lodi |
Libro di Vita di Gerusalemme - capitolo "amore", paragrafo 1 |
|
V° settimana Tempo Pasquale | venerdì | Vespri |
Maria, abisso di misericordia di San Bernardo nel XIII secolo |
|
V° settimana Tempo Pasquale | sabato | Lodi |
"Se hanno perseguitato me, perseguiteranno anche voi" di San Policarpo nel II secolo |
|
V° settimana Tempo Pasquale | sabato | Primi Vespri |
La scuola dell'amore di San bernardo nel XII secolo |
|
VI° settimana Tempo Pasquale | Domenica | Ufficio della Risurrezione |
"Perché piangi?" di San Gregorio Magno nel VI secolo |
|
VI° settimana Tempo Pasquale | Domenica | Vespri |
Come il Padre ha amato me, anch'io ho amato voi di Sant'Agostino nel V secolo |
|
VI° settimana Tempo Pasquale | martedì | Lodi |
Se non me ne vado, non verrà a voi il Consolatore; ma quando me ne sarò andato, ve lo manderò del Card.John Henry Newman nel XIX secolo |
|
VI° settimana Tempo Pasquale | martedì | Vespri |
Se non me ne vado, non verrà a voi il Consolatore di San Cirillo di Alessandria |
|
VI° settimana Tempo Pasquale | mercoledì | Lodi |
"Quando verrò lo Spirito di verità, egli vi guiderà alla verità tutta intera" di San Silvano nel XIX secolo |
|
VI° settimana Tempo Pasquale | mercoledì | Vespri |
"Egli vi guiderà alla verità tutta intera" di Sant'Antonio da Padova nel XII secolo |
|
VI° settimana Tempo Pasquale | giovedì | Lodi |
Libro di Vita di Gerusalemme - capitolo "gioia", paragrafo 179 |
|
VI° settimana Tempo Pasquale | giovedì | Vespri |
Ancora un poco e non mi vedrete; un po' ancora e mi vedrete di San Basilio nel IV secolo |
|
VI° settimana Tempo Pasquale | venerdì | Lodi |
"Voi sarete afflitti, ma la vostra afflizione si cambierà in gioia" di San Bernardo nel XII secolo |
|
VI° settimana Tempo Pasquale | venerdì | Vespri |
Il Regno di Dio... è giustizia, pace e gioia nello Spirito Santo di San Cesario di Arles nel VI secolo |
|
VI° settimana Tempo Pasquale | sabato | Lodi |
I giorni tra la risurrezione e l'ascensione del Signore di San Leone Magno nel V secolo |
|
VI° settimana Tempo Pasquale | sabato | Primi Vespri |
Nessuno è mai salito al cielo, fuorché il Figlio dell'uomo che è disceso dal cielo di Sant'Agostino nel V secolo |
|
VI° settimana Tempo Pasquale | sabato | Veglia dell'Ascensione |
L'Ascensione del Signore accresce la nostra fede di San Leone Magno nel V secolo |
|
VII° settimana Tempo Pasquale | Domenica | Ufficio della Risurrezione |
Cristo inaugura al via per noi di San Cirillo Alessandrino nel IV secolo |
|
VII° settimana Tempo Pasquale | Domenica | Vespri |
"Io sono con voi tutti i giorni, fino alla fine del mondo" del Card. John Henry Newman nel XIX secolo |
|
VII° settimana Tempo Pasquale | martedì | Lodi |
"Gesù, sapendo che era giunta la sua ore di passare da questo mondo al Padre...disse" del Beato Guerrico d'Igny nel XII secolo |
|
VII° settimana Tempo Pasquale | martedì | Vespri |
"Ho fatto conoscere il tuo nome agli uomini" del Card. Joseph Ratzinger, poi Papa Benedetto XVI |
|
VII° settimana Tempo Pasquale | mercoledì | Lodi |
Padre Santo, custodisci i miei discepoli... perché siano come noi una cosa sola di San Gregorio Nisseno nel IV secolo |
|
VII° settimana Tempo Pasquale | mercoledì | Vespri |
Essi non sono del mondo, come io non sono del mondo di Sant'Agostino nel V secolo |
|
VII° settimana Tempo Pasquale | giovedì | Lodi |
"Ho fatto conoscere il tuo nome agli uomini" del Beato Guerrico d'Igny nel XII secolo |
|
VII° settimana Tempo Pasquale | giovedì | Vespri |
Padre, ho fatto conoscere il tuo nome agli uomini di San Cirillo Alessandrino nel V secolo |
|
VII° settimana Tempo Pasquale | venerdì | Lodi |
"Signore tu sai tutto; sai che ti voglio bene" di Sant'Agostino nel V secolo |
|
VII° settimana Tempo Pasquale | venerdì | Vespri |
"Pasci le mie pecorelle" di Sant'Agostino nel V secolo |
|
VII° settimana Tempo Pasquale | sabato | Lodi |
Pietro e Giovanni: la diversità nell'unità di Elredo di Rielvaux nel XII secolo |
|
VII° settimana Tempo Pasquale | sabato | Primi Vespri |
Vivere secondo lo Spirito di François Xavier Durrwell |
|
VII° settimana Tempo Pasquale | sabato | Veglia di Pentecoste |
Lo spirito dato alla Chiesa di Sant'Agostino nel V secolo |
|
PENTECOSTE | Domenica | Ufficio della Risurrezione |
Pentecoste, il compimento della Pasqua di Sant'Agostino nel V secolo |
|
PENTECOSTE | Domenica | Vespri |
Lo Spirito dato alla Chiesa di Sant'Agostino nel V secolo |
I° settimana Tempo Ordinario | Domenica | Ufficio della Risurrezione |
Dal battesimo del Signore al nostro battesimo di San Cromazio d'Aquileia nel IV secolo |
|
I° settimana Tempo Ordinario | Domenica | Vespri |
Quando il Salvatore si immerse nell'acqua consacrò tutte le acque di San Massimo di Torino nel IV secolo |
|
I° settimana Tempo Ordinario | martedì | Lodi |
"Di sabato...insegnava come uno che ha autorità" di Sant'Ambrogio nel IV secolo |
|
I° settimana Tempo Ordinario | martedì | Vespri |
"Gesù lo sgridò: Taci! Esci da quell'uomo" di Baldovino di Ford nel XII secolo |
|
I° settimana Tempo Ordinario | mercoledì | Lodi |
"Al mattino si alzò quando ancora era buio e, uscito di casa, si ritirò in un luogo deserto e là pregava" di Guido il Certosino nel XII secolo |
|
I° settimana Tempo Ordinario | mercoledì | Vespri |
"Al mattino si alzò quando ancora era buio e, uscito di casa, si ritirò in un luogo deserto" di San Cipriano nel III secolo |
|
I° settimana Tempo Ordinario | giovedì | Lodi |
"Gesù stese la mano e lo toccò" di San Giovanni della Croce nel XVI secolo |
|
I° settimana Tempo Ordinario | giovedì | Vespri |
Signore, se tu vuoi puoi guarirmi di San Giovanni Crisostomo nel IV secolo |
|
I° settimana Tempo Ordinario | venerdì | Lodi |
"Un paralitico portato da quattro persone di San Nicola Cabasilas nel XIV secolo |
|
I° settimana Tempo Ordinario | venerdì | Vespri |
"Si recarono da lui con un paralitico" di San'Agostino nel V secolo |
|
I° settimana Tempo Ordinario | sabato | Lodi |
"L'uomo, alzatosi, lo seguì" di San Pietro Crisologo nel V secolo |
|
I° settimana Tempo Ordinario | sabato | Primi Vespri |
Le primizie della risurrezione del Cristo di Sant'Ireneo di Lione nel II secolo |
|
IIa settimana Tempo Ordinario | Domenica | Ufficio della Risurrezione |
La Chiesa come Figura di Gesù Cristo di Dietrich Bonhoffer |
|
IIa settimana Tempo Ordinario | Domenica | Vespri |
Dall'invito all'ottavario di preghiera per l'unità dei cristiani di Dom Paul Couturier nel gennaio 1938 |
|
IIa settimana Tempo Ordinario | martedì | Lodi |
Il signore del sabato di San'Afraate nel IV secolo |
|
IIa settimana Tempo Ordinario | martedì | Vespri |
Il sabato è stato fatto per l'uomo di Papa Benedetto XVI |
|
IIa settimana Tempo Ordinario | mercoledì | Lodi |
E' lecito in giorno di sabato fare il bene?...salvare una vita? di Sant'Ilario di Poitiers nel IV secolo |
|
IIa settimana Tempo Ordinario | mercoledì | Vespri |
Tu, amico della pace di Sant'Agostino nel V secolo |
|
IIa settimana Tempo Ordinario | giovedì | Lodi |
Una gran folla, sentendo ciò che faceva, si recò la lui di Sant'Efrem nel IV secolo |
|
IIa settimana Tempo Ordinario | giovedì | Vespri |
Il mistero dell'unità della Chiesa da "Unitatis Redintegratio" |
|
IIa settimana Tempo Ordinario | venerdì | Lodi |
Libro di Vita di Gerusalemme - capitolo "Gerusalemme", paragrafo 174 |
|
IIa settimana Tempo Ordinario | venerdì | Vespri |
Ritornate all'Evangelo del Patriarca Athenagoras |
|
IIa settimana Tempo Ordinario | sabato | Lodi |
Venite a me voi tutti di Giovanni Cassiano nel V secolo |
|
IIa settimana Tempo Ordinario | sabato | Primi Vespri |
La proclamazione della verità di Sant'Ireneo di Lione nel II secolo |
|
IIIa settimana Tempo Ordinario | Domenica | Ufficio della Risurrezione |
Venite a vedere il luogo dove era deposto di San Giovanni Crisostomo nel IV secolo |
|
IIIa settimana Tempo Ordinario | Domenica | Vespri |
Convertitevi e credete al Vangelo di Paolo VI |
|
IIIa settimana Tempo Ordinario | martedì | Lodi |
Io sono la porta di Guglielmo di St.Thierry al XII secolo |
|
IIIa settimana Tempo Ordinario | martedì | Vespri |
Cristo è risorto e attira a sè la storia intera di Giorgio La Pira |
|
IIIa settimana Tempo Ordinario | mercoledì | Lodi |
Esortazione alla vigilanza di San Pier Damiani all'XI secolo |
|
IIIa settimana Tempo Ordinario | mercoledì | Vespri |
Portando in noi Cristo possiamo giungere alla vita senza fine dagli scritti attribuiti a Pseudomacario |
|
IIIa settimana Tempo Ordinario | giovedì | Lodi |
Sull'orazione di Santa Teresa d'Avila nel XVI secolo |
|
IIIa settimana Tempo Ordinario | giovedì | Vespri |
Dio non ci chiede altro che la conversione di Anfilochio vescovo |
|
IIIa settimana Tempo Ordinario | venerdì | Lodi |
Ama e avrai il regno: ama e possederai di Sant'Anselmo Vescovo |
|
IIIa settimana Tempo Ordinario | venerdì | Vespri |
L'opera dello Spirito Santo nell'uomo di Sant'Antonio il Grande nel III secolo |
|
IIIa settimana Tempo Ordinario | sabato | Lodi |
Crescere nella speranza dell'immortalità di S.Gemma Galgani |
|
IIIa settimana Tempo Ordinario | sabato | Primi Vespri |
Il dono della preghiera di Jean Lafranche |
|
IV° settimana Tempo Ordinario | Domenica | Ufficio della Risurrezione | Cristo è risorto e attira a sè la storia intera di Giorgio la Pira | |
IV° settimana Tempo Ordinario | Domenica | Vespri | Una dottrina nuova insegnata con autorità di San Girolamo nel V secolo | |
IV° settimana Tempo Ordinario | martedì | Lodi | Io dico a te, alzati! di Sant'Ambrogio nel IV secolo | |
IV° settimana Tempo Ordinario | martedì | Vespri | Il Signore è nostra gioia e nostra speranza di San Cirillo d'Alessandria nel IV secolo | |
IV° settimana Tempo Ordinario | mercoledì | Lodi | Libro di Vita di Gerusalemme - capitolo "Umiltà", paragrafo 124 | |
IV° settimana Tempo Ordinario | mercoledì | Vespri | La fede ci fa riconoscere Gesù come Signore di San Teofilo di Antiochia | |
IV° settimana Tempo Ordinario | giovedì | Lodi | Credo nella Chiesa...apostolica di Tertulliano nel II secolo | |
IV° settimana Tempo Ordinario | giovedì | Vespri | Incominciò a mandarli del Beato Charles de Foucauld | |
IV° settimana Tempo Ordinario | venerdì | Lodi | Precursore di Cristo nella nascita e nella morte di Origene nel III secolo | |
IV° settimana Tempo Ordinario | venerdì | Vespri | Beati i perseguitati per causa della giustizia di Lanspergo il Certosino nel XVI secolo | |
IV° settimana Tempo Ordinario | sabato | Lodi | Si commosse per loro di Origene nel III secolo | |
IV° settimana Tempo Ordinario | sabato | Primi Vespri | L'opera della salvezza, dalla Costituzione "Sacrosanctum Concilium" | |
V° settimana Tempo Ordinario | Domenica | Ufficio della Risurrezione | Dal Salvatore venne la risurrezione e Cristo vive: anzi egli è vita dal "Discorso sull'Incarnazione del Verbo" di Sant'Atanasio vescovo nel IV secolo | |
V° settimana Tempo Ordinario | Domenica | Vespri | Sul dovere di amare Dio di San bernardo di Clairvaux nel XII secolo | |
V° settimana Tempo Ordinario | martedì | Lodi | "Il suo cuore è lontano da me" della Beata Teresa di Calcutta nel XX secolo | |
V° settimana Tempo Ordinario | martedì | Vespri | "Questo popolo mi onora con le labbra ma il suo cuore è lontano da me" dall'Imitazione di Cristo, trattato spirituale del XV secolo | |
V° settimana Tempo Ordinario | mercoledì | Lodi | Libro di Vita di Gerusalemme - capitolo "Obbedienza", paragrafo 108 | |
V° settimana Tempo Ordinario | mercoledì | Vespri | Il dono della salvezza di Sant'Ireneo di Lione nel II secolo | |
V° settimana Tempo Ordinario | giovedì | Lodi | La preghiera umile e insistente di San Giovanni Crisostomo nel IV secolo | |
V° settimana Tempo Ordinario | giovedì | Vespri | "Grande è la tua fede; ti sia fatto come desideri" di San Beda il Venerabile nell'VIII secolo | |
V° settimana Tempo Ordinario | venerdì | Lodi | "Gli pose le dita sugli occhi" di Sant'Efrem il Siro nel IV secolo | |
V° settimana Tempo Ordinario | venerdì | Vespri | Il Signore ha fatto bene ogni cosa di San Lorenzo da Brindisi nel XVII secolo | |
V° settimana Tempo Ordinario | sabato | Lodi | Santi Cirillo e Metodio, apostoli degli slavi di Papa Giovanni Paolo II | |
V° settimana Tempo Ordinario | sabato | Primi Vespri | Delle virtù che danno lode a Dio dagli scritti di San Francesco d'Assisi nel XIII secolo | |
VI° settimana Tempo Ordinario | Domenica | Ufficio della Risurrezione | Ama il Signore e cammina per le sue vie di San Giovanni il Mediocre | |
VI° settimana Tempo Ordinario | Domenica | Vespri | Gesù tocco il lebbroso per sanarlo di San Giovanni Crisostomo nel IV secolo | |
VI° settimana Tempo Ordinario | martedì | Lodi | "Perchè questa generazione chiede un segno?": Credere, persino nell'oscurità di San Pio da Pietrelcina nel XX secolo | |
VI° settimana Tempo Ordinario | martedì | Vespri | La grande scienza di San Silvano del Monte Athos nel XX secolo | |
VI° settimana Tempo Ordinario | mercoledì | Lodi | Libro di Vita di Gerusalemme - capitolo "Gioia", paragrafo 179 | |
VI° settimana Tempo Ordinario | mercoledì | Vespri | Cristo è via alla luce, alla verità, alla vita di Sant'Agostino nel V secolo | |
VI° settimana Tempo Ordinario | giovedì | Lodi | Ordinò loro severamente di non riferire a nessuno che era il Cristo di Dio di San Giovanni Crisostomo nel IV secolo | |
VI° settimana Tempo Ordinario | giovedì | Vespri | E voi chi dite che io sia? di Paolo VI | |
VI° settimana Tempo Ordinario | venerdì | Lodi | Perdere la vita per Cristo di San Francesco Saverio nel XVI secolo | |
VI° settimana Tempo Ordinario | venerdì | Vespri | Chi vorrà salvare la propria vita la perderà; ma chi perderà la propria vita per causa mia e del vangelo la salverà di Sant'Isacco Siriano nel VII secolo | |
VI° settimana Tempo Ordinario | sabato | Lodi | La trasfigurazione del Signore di San leone Magno nel IV secolo | |
VI° settimana Tempo Ordinario | sabato | Primi Vespri | Siamo di nuovo accolti in Cristo di San Cirillo di Alessandria nel IV secolo | |
VII° settimana Tempo Ordinario | Domenica | Ufficio della Risurrezione |
Aderiamo a Dio, unico vero bene di Sant'Ambrogio nel IV secolo |
|
VII° settimana Tempo Ordinario | Domenica | Vespri |
Chi può rimettere i peccati se non Dio solo? di San Giovanni Cristostomo nel IV secolo |
|
VII° settimana Tempo Ordinario | martedì | Lodi |
Seguire l'ultimo di tutti e il servo di tutti di Sant'Afraate nel IV secolo |
|
VII° settimana Tempo Ordinario | martedì | Vespri |
Se uno vuol essere il primo, sia l'ultimo di tutti e il servo di tutti di Teofilatto nell'XI secolo |
|
VIII° settimana Tempo Ordinario | Domenica | Ufficio della Risurrezione |
vedi Pentecoste |
|
VIII° settimana Tempo Ordinario | Domenica | Vespri |
vedi Pentecoste |
|
VIII° settimana Tempo Ordinario | martedì | Lodi |
"Già al presente cento volte tanto... e nel futuro la vita eterna" di papa Leone XIII |
|
VIII° settimana Tempo Ordinario | martedì | Vespri |
"Noi abbiamo lasciato tutto e ti abbiamo seguito" del Cardinale John Henry Newman nel XIX secolo |
|
VIII° settimana Tempo Ordinario | mercoledì | Lodi |
Cristo doveva patire e così entrare nella sua gloria di Sant'Anastasio di Antiochia nel VI secolo |
|
VIII° settimana Tempo Ordinario | mercoledì | Vespri |
"Dare la propria vita in riscatto per molti" di San'Alfonso-Maria de' Liguori nel XVIII secolo |
|
VIII° settimana Tempo Ordinario | giovedì | Lodi |
Libro di Vita di Gerusalemme - capitolo "Monaci e Monache", paragrafo 60 e 61 |
|
VIII° settimana Tempo Ordinario | giovedì | Vespri |
Accogliamo la luce e diventiamo discepoli del Signore di Clemente Alessandrino nel III secolo |
|
VIII° settimana Tempo Ordinario | venerdì | Lodi |
Ecco il cuore che ha tanto amato il mondo di San Bonaventura nel XIII secolo |
|
VIII° settimana Tempo Ordinario | venerdì | Vespri |
"Attingete acqua con gioia alle sorgenti della salvezza" (Is 12,3) di San Bernardo nel XII secolo |
|
VIII° settimana Tempo Ordinario | sabato | Lodi |
"Grandi cose ha fatto in me l'Onnipotente" di San Francesco di Sales nel XVI secolo |
|
VIII° settimana Tempo Ordinario | sabato | Primi Vespri |
Fin dal principio Dio ha giustificato tutti per mezzo della fede di San Clemente I, Papa nel I secolo |
|
IX° settimana Tempo Ordinario | Domenica | Ufficio della Risurrezione |
Ascoltare e mettere in pratica di Sant'Agostino nel V secolo |
|
IX° settimana Tempo Ordinario | Domenica | Vespri |
"Svégliati, o tu che dormi" (Ef.5,14) di Filosseno di Mabbug nel V secolo |
|
IX° settimana Tempo Ordinario | martedì | Lodi |
Conosci la dignità della tua natura di San Leone Magno nel V secolo |
|
IX° settimana Tempo Ordinario | martedì | Vespri |
Di chi è questa immagine di San Colombano nel IV secolo |
|
IX° settimana Tempo Ordinario | mercoledì | Lodi |
Il Dio dei Padri è il Dio dei vivi di Sant'Ireneo di Lione nel II secolo |
|
IX° settimana Tempo Ordinario | mercoledì | Vespri |
La risurrezione: pienezza di vita di Sant'Anselmo d'Aosta nell'XI secolo |
|
IX° settimana Tempo Ordinario | giovedì | Lodi |
"Questo è il più grande e il primo dei comandamenti, E il secondo è simile al primo" di Sant'Agostino nel V secolo |
|
IX° settimana Tempo Ordinario | giovedì | Vespri |
I due comandamenti dell'amore di San Basilio nel IV secolo |
|
IX° settimana Tempo Ordinario | venerdì | Lodi |
Libro di Vita di Gerusalemme - capitolo "Monaci e Monache", paragrafo 54 |
|
IX° settimana Tempo Ordinario | venerdì | Vespri |
Il suo nome è Re dei re e Signore dei signori di San Cirillo di Gerusalemme nel IV secolo |
|
IX° settimana Tempo Ordinario | sabato | Lodi |
Chi può esprimere l'amore di Dio? di San Clemente I, papa al I secolo |
|
IX° settimana Tempo Ordinario | sabato | Primi Vespri |
Battezzali nel nome del Padre e del Figlio e dello Spirito Santo di Nicola Cabasilas nel XIV secolo |
|
X° settimana Tempo Ordinario | Domenica | Ufficio della Risurrezione |
Vita eterna vuol dire essere sempre col Signore di Cirillo di Gerusalemme nel IV secolo |
|
X° settimana Tempo Ordinario | Domenica | Vespri |
Luce, splendore e grazia della Trinità di S.Atanasio nel IV secolo |
|
X° settimana Tempo Ordinario | martedì | Lodi |
Risplenda la vostra luce davanti agli uomini di San Cromazio di Aquileia nel IV secolo |
|
X° settimana Tempo Ordinario | martedì | Vespri |
La luce di Cristo sopra il lucerniere di Sant'Agostino nel V secolo |
|
X° settimana Tempo Ordinario | mercoledì | Lodi |
Il compimento della Legge: l'amore in atto di San Cipriano nel III secolo |
|
X° settimana Tempo Ordinario | mercoledì | Vespri |
Non sono venuto ad abolire la Legge e i Profeti, ma per dare compimento di San Giovanni Crisostomo nel IV secolo |
|
X° settimana Tempo Ordinario | giovedì | Lodi |
"Gratuitamente avete ricevuto, gratuitamente date" di San Gregorio Magno nel IV secolo |
|
X° settimana Tempo Ordinario | giovedì | Vespri |
"In qualunque città o villaggio entrate..." di Sant'Ireneo di Lione nel II secolo |
|
X° settimana Tempo Ordinario | venerdì | Lodi |
La Legge radicata nei nostri cuori di Sant'Ireneo di Lione nel II secolo |
|
X° settimana Tempo Ordinario | venerdì | Vespri |
Non servi, ma amici di Sant'Ireneo di Lione nel II secolo |
|
X° settimana Tempo Ordinario | sabato | Lodi |
Libro di Vita di Gerusalemme - capitolo "Obbedienza", paragrafo 109 |
|
X° settimana Tempo Ordinario | sabato | Primi Vespri |
Il mistero dell'Eucaristia di San Tommaso d'Aquino nel XIII secolo |
|
XI° settimana Tempo Ordinario | Domenica | Ufficio della Risurrezione |
Siate ciò che vedete e ricevete ciò che siete di Sant'Agostino nel V secolo |
|
XI° settimana Tempo Ordinario | Domenica | Vespri |
Adorare il Corpo di Cristo di San Giovanni Crisostomo nel IV secolo |
|
XI° settimana Tempo Ordinario | martedì | Lodi |
"Amate i vostri nemici" di San Cesario di Arles nel V secolo |
|
XI° settimana Tempo Ordinario | martedì | Vespri |
"Io vi dico: amate i vostri nemici" di San Silvano nel XIX secolo |
|
XI° settimana Tempo Ordinario | mercoledì | Lodi |
"Prega il Padre tuo nel segreto" di Sant'Agostino nel V secolo |
|
XI° settimana Tempo Ordinario | mercoledì | Vespri |
"Prega il Padre tuo nel segreto" di San Giovanni della Croce nel XVI secolo |
|
XI° settimana Tempo Ordinario | giovedì | Lodi |
"Voi dunque pregate così: Padre nostro..." di San Cipriano nel III secolo |
|
XI° settimana Tempo Ordinario | giovedì | Vespri |
"Sia fatta la tua volontà come in cielo così in terra" di San Cipriano nel III secolo |
|
XI° settimana Tempo Ordinario | venerdì | Lodi |
"In questo sta l'amore: non siamo stati noi ad amare Dio, ma è lui che ha amato noi e ha mandato il suo unigenito Figlio" (1Gv 4,10) di San Giovanni Eudes nel XVII secolo |
|
XI° settimana Tempo Ordinario | venerdì | Vespri |
"Attingete acqua con gioia alle sorgenti della salvezza" (Is 12,3) di San Bernardo nel XII secolo |
|
XI° settimana Tempo Ordinario | sabato | Lodi |
Maria serbava tutte questa cose meditandole nel suo cuore di San Lorenzo Giustiniani |
|
XI° settimana Tempo Ordinario | sabato | Primi Vespri |
Avete Cristo in voi di San'Ignazio di Antiochia nel I secolo |
|
XII° settimana Tempo Ordinario | Domenica | Ufficio della Risurrezione |
Andate a dire ai suoi discepoli: "E' risuscitato dai morti, e ora vi precede in Galilea" di San Gregorio Magno nel VI secolo |
|
XII° settimana Tempo Ordinario | Domenica | Vespri |
Vi fu una grande bonaccia di Sant'Antonio da Padova nel XIII secolo |
|
XII° settimana Tempo Ordinario | martedì | Lodi |
Stretta e angusta la via che conduce alla vita di Origene nel III secolo |
|
XII° settimana Tempo Ordinario | martedì | Vespri |
Passare attraverso la porta stretta al Regno dei cieli di Simeone il Nuovo Teologo nell'XI secolo |
|
XII° settimana Tempo Ordinario | mercoledì | Lodi |
"Dai loro frutti li riconoscerete" di Sant'Agostino nel V secolo |
|
XII° settimana Tempo Ordinario | mercoledì | Vespri |
"Dai loro frutti li riconoscerete" di Santa Teresa d'Avila nel XVI secolo |
|
XII° settimana Tempo Ordinario | giovedì | Lodi |
Svègliati, o tu che dormi di Filosseno di Mabbug nel VI secolo |
|
XII° settimana Tempo Ordinario | giovedì | Vespri |
Fondati sopra la roccia di San Gregorio Nazianzeno nel IV secolo |
|
XII° settimana Tempo Ordinario | venerdì | Lodi |
Gesù toccò il lebbroso per sanarlo di San Giovanni Crisostomo nel IV secolo |
|
XII° settimana Tempo Ordinario | venerdì | Vespri |
Siamo di nuovo accolti in Cristo di San Cirillo di Alessandria nel IV secolo |
|
XII° settimana Tempo Ordinario | sabato | Lodi |
Signore, non sono degno che tu entri sotto il mio tetto di Sant'Agostino nel V secolo |
|
XII° settimana Tempo Ordinario | sabato | Primi Vespri |
La testimonianza dei cristiani dalla Costituzione "Gaudium et spes" del Concilio Vaticano II |
|
XIII° settimana Tempo Ordinario | Domenica | Ufficio della Risurrezione |
Gesù venne loro incontro dicendo: Salute a voi di San Giovanni Crisostomo nel IV secolo |
|
XIII° settimana Tempo Ordinario | Domenica | Vespri |
Io dico e te, alzati! di Sant'Ambrogio nel IV secolo |
|
XIII° settimana Tempo Ordinario | martedì | Lodi |
Si fece una grande bonaccia di Sant'Agostino nel V secolo |
|
XIII° settimana Tempo Ordinario | martedì | Vespri |
A un comando di Cristo viene la tranquillità di Sant'Agostino nel V secolo |
|
XIII° settimana Tempo Ordinario | mercoledì | Lodi |
Libro di Vita di Gerusalemme - capitolo "Preghiera", paragrafo 15 |
|
XIII° settimana Tempo Ordinario | mercoledì | Vespri |
Vegliamo che il tempio del Dio vivente sia puro di san Leone Magno nel V secolo |
|
XIII° settimana Tempo Ordinario | giovedì | Lodi |
Coraggio, figliolo, ti sono rimessi i tuoi peccati di San Giovanni Crisostomo nel IV secolo |
|
XIII° settimana Tempo Ordinario | giovedì | Vespri |
La folla rese gloria a Dio che aveva dato un tale potere agli uomini di San Cirillo Alessandrino nel V secolo |
|
XIII° settimana Tempo Ordinario | venerdì | Lodi |
Beati quelli che pur non avendo visto crederanno di San Cirillo Alessandrino nel V secolo |
|
XIII° settimana Tempo Ordinario | venerdì | Vespri |
Mio Signore e mio Dio di Basilio di Seleucia nel V secolo |
|
XIII° settimana Tempo Ordinario | sabato | Lodi |
Lo Sposo è con loro di San Paciano nel IV secolo |
|
XIII° settimana Tempo Ordinario | sabato | Primi Vespri |
Dammi il tuo cuore di San Serafino di Sarov nel XIX secolo |
|
XIV° settimana Tempo Ordinario | Domenica | Ufficio della Risurrezione |
L'ottavo giorno di San Gregorio Magno nel VI secolo |
|
XIV° settimana Tempo Ordinario | Domenica | Vespri |
Il Padre stesso mi ha mandato di Sant'Agostino nel V secolo |
|
XIV° settimana Tempo Ordinario | martedì | Lodi |
"La messe è molta" di Sant'Agostino nel V secolo |
|
XIV° settimana Tempo Ordinario | martedì | Vespri |
"La messe è molta, ma gli operai sono pochi" di Lacordaire nel XIX secolo |
|
XIV° settimana Tempo Ordinario | mercoledì | Lodi |
"Strada facendo, predicate che il regno dei cieli è vicino" di San Giustino nel II secolo |
|
XIV° settimana Tempo Ordinario | mercoledì | Vespri |
"Rivolgetevi piuttosto alle pecore perdute della casa d'Israele" di Isacco della Stella nel XII secolo |
|
XIV° settimana Tempo Ordinario | giovedì | Lodi |
"La vostra pace scenda sopra di essa" di San Cipriano nel III secolo |
|
XIV° settimana Tempo Ordinario | giovedì | Vespri |
"Se quella casa ne sarà degna, la vostra pace scenderà sopra di essa" di Sant'Efrem Siro nel IV secolo |
|
XIV° settimana Tempo Ordinario | venerdì | Lodi |
"Come pecore in mezzo ai lupi" di San Cipriano nel III secolo |
|
XIV° settimana Tempo Ordinario | venerdì | Vespri |
"Siate prudenti come i serpenti e semplici come le colombe" del Beato Giovani XXIII papa |
|
XIV° settimana Tempo Ordinario | sabato | Lodi |
San Benedetto, patrono dell'Europa di Paolo VI papa |
|
XIV° settimana Tempo Ordinario | sabato | Primi Vespri |
Grande cosa è il perdono dei peccati, ma più grande ancora che ci sia dato per il sangue del Signore di San Giovanni Crisostomo nel IV secolo |
|
XV° settimana Tempo Ordinario | Domenica | Ufficio della Risurrezione |
Il vivere è Cristo del Beato Guerrico d'Igny nel XII secolo |
|
XV° settimana Tempo Ordinario | Domenica | Vespri |
Come il Padre ha mandato me, anch'io mando voi di San Cirillo Alessandrino nel V secolo |
|
XV° settimana Tempo Ordinario | martedì | Lodi |
Libro di Vita di Gerusalemme - capitolo "Nel cuore della città", paragrafo 129 |
|
XV° settimana Tempo Ordinario | martedì | Vespri |
Gesù chiama le città di Galilea alla conversione di San Girolamo nel V secolo |
|
XV° settimana Tempo Ordinario | mercoledì | Lodi |
I Segreti di Dio rivelati ai piccoli di Guglielmo di Saint-Thierry nel XII secolo |
|
XV° settimana Tempo Ordinario | mercoledì | Vespri |
Proclamo la tua lode della Beata Elisabetta della Trinità nel XIX secolo |
|
XV° settimana Tempo Ordinario | giovedì | Lodi |
Chi è mia Madre? di San Gregorio Magno nel VI secolo |
|
XV° settimana Tempo Ordinario | giovedì | Vespri |
Imparate da me che sono mite e umile di cuore di Sant'Isacco Siriano nel VII secolo |
|
XV° settimana Tempo Ordinario | venerdì | Lodi |
Entrare nel riposo di Dio di Sant'Agostino nel V secolo |
|
XV° settimana Tempo Ordinario | venerdì | Vespri |
Osservare il sabato di Elredo di Rielvaux nel XII secolo |
|
XV° settimana Tempo Ordinario | sabato | Lodi |
Ecco il mio servo che io ho scelto, il mio prediletto di San Gregorio Nazianzeno nel IV secolo |
|
XV° settimana Tempo Ordinario | sabato | Primi Vespri |
Il Signore ci dona la sua Pace di San Cipriano nel III secolo |
|
XVI° settimana Tempo Ordinario | Domenica | Ufficio della Risurrezione |
Resta con noi di Sant'Agostino nel V secolo |
|
XVI° settimana Tempo Ordinario | Domenica | Vespri |
Venite in disparte e riposatevi un po' di San Beda il Venerabile nell'VIII secolo |
|
XVI° settimana Tempo Ordinario | martedì | Lodi |
Libro di Vita di Gerusalemme - capitolo "Castità", paragrafo 86 |
|
XVI° settimana Tempo Ordinario | martedì | Vespri |
"Chiunque fa la volontà del Padre mio che è nei cieli, questi è per me fratello, sorella e madre" di Maestro Eckhart nel XIV secolo |
|
XVI° settimana Tempo Ordinario | mercoledì | Lodi |
San Giacomo testimone della luce di Origene nel III secolo |
|
XVI° settimana Tempo Ordinario | mercoledì | Vespri |
Il martirio di San Giacomo, Apostolo di Eusebio di cesarea nel IV secolo |
|
XVI° settimana Tempo Ordinario | giovedì | Lodi |
Contemplazione della Passione e della risurrezione di Cristo di Santa Brigida nel XIV secolo |
|
XVI° settimana Tempo Ordinario | giovedì | Vespri |
Santa Brigida, una luce per l'Europa di Giovanni Paolo II |
|
XVI° settimana Tempo Ordinario | venerdì | Lodi |
Accogliere la parole nella terra buona di San Cesario di Arles nel VI secolo |
|
XVI° settimana Tempo Ordinario | venerdì | Vespri |
Il festino della Parola celeste di San Pier Damiani nell'XI secolo |
|
XVI° settimana Tempo Ordinario | sabato | Lodi |
Immensa è la bontà di Dio che non risparmiò suo Figlio di San Giovanni Crisostomo nel IV secolo |
|
XVI° settimana Tempo Ordinario | sabato | Primi Vespri |
Chi può esprimere l'amore di Dio? di San Clemente Primo, papa al I secolo |
|
XVII° settimana Tempo Ordinario | Domenica | Ufficio della Risurrezione |
Il mistero pasquale impresso in noi di San Gregorio Magno nel VI secolo |
|
XVII° settimana Tempo Ordinario | Domenica | Vespri |
La moltiplicazione dei pani di Sant'Agostino nel V secolo |
|
XVII° settimana Tempo Ordinario | martedì | Lodi |
"Allora i giusti splenderanno come il sole nel Regno del Padre loro" dal Catechismo della Chiesa cattolica |
|
XVII° settimana Tempo Ordinario | martedì | Vespri |
La pazienza di Dio dalla Lettera di Diogneto nel II secolo |
|
XVII° settimana Tempo Ordinario | mercoledì | Lodi |
Le parabole del tesoro e della perla di San Giovanni Crisostomo nel IV secolo |
|
XVII° settimana Tempo Ordinario | mercoledì | Vespri |
Il tesoro nascosto nel campo delle Scritture di Sant'Ireneo di Lione nel II secolo |
|
XVII° settimana Tempo Ordinario | giovedì | Lodi |
"Il Regno dei cieli è simile a una rete gettata nel mare" dalla Costituzione "Gaudium et Spes" del Concilio Vaticano Secondo |
|
XVII° settimana Tempo Ordinario | giovedì | Vespri |
"Sulla riva... raccolgono i buoni" di Sant'Agostino nel V secolo |
|
XVII° settimana Tempo Ordinario | venerdì | Lodi |
"Concittadini di Cristo nella patria celeste" di San Pier Crisologo nel V secolo |
|
XVII° settimana Tempo Ordinario | venerdì | Vespri |
"Gesù in mezzo ai suoi" di San Pier Crisologo nel V secolo |
|
XVII° settimana Tempo Ordinario | sabato | Lodi |
Precursore di Cristo nella nascita e nella morte di Origene nel III secolo |
|
XVII° settimana Tempo Ordinario | sabato | Primi Vespri |
Portando in noi Cristo possiamo giungere alla vita senza fine dagli scritti dello Pseudomacario nel IV secolo |
|
XXII° settimana Tempo Ordinario | Domenica | Ufficio della Risurrezione |
Gesù venne loro incontro dicendo: Salute a voi di San Giovanni Crisostomo nel IV secolo |
|
XXII° settimana Tempo Ordinario | Domenica | Vespri |
Il segreto dell'ultimo posto di San Bernardo nel XII secolo |
|
XXII° settimana Tempo Ordinario | martedì | Lodi |
Libro di Vita di Gerusalemme - capitolo "Amore", paragrafi 1-2 |
|
XXII° settimana Tempo Ordinario | martedì | Vespri |
La tua parola onnipotente dal cielo, dal tuo trono regale, si lanciò di San Cirillo di Gerusalemme nel IV secolo |
|
XXII° settimana Tempo Ordinario | mercoledì | Lodi |
Le folle lo cercavano di Sant'Agostino nel V secolo |
|
XXII° settimana Tempo Ordinario | mercoledì | Vespri |
Le folle lo cercavano... di San Bernardo nel XII secolo |
|
XXII° settimana Tempo Ordinario | giovedì | Lodi |
D'ora in poi sarai pescatore di uomini di San Massimo il Confessore nel VII secolo |
|
XXII° settimana Tempo Ordinario | giovedì | Vespri |
Non temere, d'ora in poi sarai pescatore di uomini di Sant'Agostino nel V secolo |
|
XXII° settimana Tempo Ordinario | venerdì | Lodi |
Potete far digiunare gli invitati a nozze, mentre lo Sposo è con loro? di San Giovanni Cassiano nel V secolo |
|
XXII° settimana Tempo Ordinario | venerdì | Vespri |
Cristo Sposo di San Pascasio Radberto nel IX secolo |
|
XXII° settimana Tempo Ordinario | sabato | Lodi |
"Ricordati del giorno di sabato per santificarlo" di Sant'Agostino nel V secolo |
|
XXII° settimana Tempo Ordinario | sabato | Primi Vespri |
E' a me che l'avete fatto di San Basilio di Cesarea nel IV secolo |
|
XXIII° settimana Tempo Ordinario | Domenica | Ufficio della Risurrezione |
Ecco io sono con voi tutti i giorni fino alla fine del mondo di Sant'Ireneo di Lione nel II secolo |
|
XXIII° settimana Tempo Ordinario | Domenica | Vespri |
Il Signore è in mezzo al suo popolo di Giovanni Crisostomo nel IV secolo |
|
XXIII° settimana Tempo Ordinario | martedì | Lodi |
Gesù se ne andò sulla montagna a pregare di Santa Teresa Benedetta della Croce (Edith Stein) |
|
XXIII° settimana Tempo Ordinario | martedì | Vespri |
Passò la notte in orazione di Sant'Ambrogio nel IV secolo |
|
XXIII° settimana Tempo Ordinario | mercoledì | Lodi |
"Beati voi poveri" di San Gregorio Nisseno nel IV secolo |
|
XXIII° settimana Tempo Ordinario | mercoledì | Vespri |
"Beati voi che ora piangete, perché riderete" dall'Esortazione apostolica "Gaudete in Domino" di Paolo VI |
|
XXIII° settimana Tempo Ordinario | giovedì | Lodi |
"Siate misericordiosi, come è misericordioso il Padre vostro" di Doroteo di Gaza nel V secolo |
|
XXIII° settimana Tempo Ordinario | giovedì | Vespri |
"Siate misericordiosi, come è misericordioso il Padre vostro" di Sant'Isacco Siriano nel VII secolo |
|
XXIII° settimana Tempo Ordinario | venerdì | Lodi |
Libro di Vita di Gerusalemme - capitolo "Nel cuore della città", paragrafo 130 |
|
XXIII° settimana Tempo Ordinario | venerdì | Vespri |
La pagliuzza e la trave di Sant'Agostino nel IV secolo |
|
XXIII° settimana Tempo Ordinario | sabato | Lodi |
"Beati voi che ora piangete, perché riderete" dall'Esortazione apostolica "Gaudete in Domino" di Paolo VI |
|
XXIII° settimana Tempo Ordinario | sabato | Primi Vespri |
La Croce principio di salvezza di San Giovanni Cristotomo nel IV secolo |
|
XXIV° settimana Tempo Ordinario | Domenica | Ufficio della Risurrezione |
"Venire a vedere il luogo dove era deposto" di San Giovanni Crisostomo nel IV secolo |
|
XXIV° settimana Tempo Ordinario | Domenica | Vespri |
"E incominciò a insegnar loro che il Figlio dell'uomo doveva molto soffrire" di San Cirillo di Gerusalemme nel IV secolo |
|
XXIV° settimana Tempo Ordinario | martedì | Lodi |
"Giovinetto, dico a te, alzati" di Sant'Agostino nel V secolo |
|
XXIV° settimana Tempo Ordinario | martedì | Vespri |
I pianti di nostra madre di Sant'Ambrogio nel IV secolo |
|
XXIV° settimana Tempo Ordinario | mercoledì | Lodi |
Davanti a Dio del Beato Isacco di Ninive nel VII secolo |
|
XXIV° settimana Tempo Ordinario | mercoledì | Vespri |
Lo Spirito Santo guida alla vera obbedienza di Santa Caterina da Siena nel XIV secolo |
|
XXIV° settimana Tempo Ordinario | giovedì | Lodi |
"Le sono perdonati i suoi molti peccati" di San Romano il Melode nel VI secolo |
|
XXIV° settimana Tempo Ordinario | giovedì | Vespri |
L'accoglienza del fariseo e l'accoglienza della peccatrice di San Macario nel IV secolo |
|
XXIV° settimana Tempo Ordinario | venerdì | Lodi |
Libro di Vita di Gerusalemme - capitolo "Castità", paragrafo 86 |
|
XXIV° settimana Tempo Ordinario | venerdì | Vespri |
"C'erano con lui i Dodici e alcune donne" dall'Enciclica "Mulieris Dignitatem" di Papa Giovanni Paolo II |
|
XXIV° settimana Tempo Ordinario | sabato | Lodi |
La tua parola, Signore, è sorgente inesauribile di vita di Sant'Efrem nel IV secolo |
|
XXIV° settimana Tempo Ordinario | sabato | Primi Vespri |
Dimostriamoci vicendevolmente l'amore di Dio di San Gregorio Nazianzeno nel IV secolo |
|
XXV° settimana Tempo Ordinario | Domenica | Ufficio della Risurrezione | Dio ci ha riconciliati per mezzo di Cristo di San Cirillo di Alessandria nel V secolo | |
XXV° settimana Tempo Ordinario | Domenica | Vespri | Se uno vuole essere il primo, sia l'ultimo di tutti e il servo di tutti di San Basilio Magno nel IV secolo | |
XXV° settimana Tempo Ordinario | martedì | Lodi | Maria, madre di Cristo, madre della Chiesa di Sant'Agostino nel V secolo | |
XXV° settimana Tempo Ordinario | martedì | Vespri | Ecco mia madre e i miei fratelli di Sant'Isacco della Stella nel XII secolo | |
XXV° settimana Tempo Ordinario | mercoledì | Lodi | "Con la bocca dei bimbi e dei lattanti" (Sal 8,3) di San Giovanni Crisostomo nel IV secolo | |
XXV° settimana Tempo Ordinario | mercoledì | Vespri | "Li mandò ad annunziare il regno di Dio" di Papa Giovanni Paolo II | |
XXV° settimana Tempo Ordinario | giovedì | Lodi | Libro di Vita di Gerusalemme - capitolo "preghiera", paragrafo 15 | |
XXV° settimana Tempo Ordinario | giovedì | Vespri | "Erode cercava di vedere Gesù" di San Colombano nel VI secolo | |
XXV° settimana Tempo Ordinario | venerdì | Lodi | Le sofferenze destinate a Cristo e le glorie che dovevano seguire di San Giovanni Crisostomo nel IV secolo | |
XXV° settimana Tempo Ordinario | venerdì | Vespri | "Il Figlio dell'uomo deve soffrire molto, essere riprovato, ... essere messo a morte e risorgere il terzo giorno" di Papa Benedetto XVI | |
XXV° settimana Tempo Ordinario | sabato | Lodi | "Non comprendevano queste parole" di Origene nel III secolo | |
XXV° settimana Tempo Ordinario | sabato | Primi Vespri | Ciò che il Signore vuole da noi dalla "Lettera" detta di Barnaba nel II secolo | |
XXVI° settimana Tempo Ordinario | Domenica | Ufficio della Risurrezione |
Beato colui che partecipa alla prima Risurrezione del Beato Guerrico d'Igny nel XII secolo |
|
XXVI° settimana Tempo Ordinario | Domenica | Vespri |
Le divisioni fanno inciampare i piccoli di San Giovanni Crisostomo nel IV secolo |
|
XXVI° settimana Tempo Ordinario | martedì | Lodi |
"Gesù si diresse decisamente verso Gerusalemme" di San Cirillo di Gerusalemme nel IV secolo |
|
XXVI° settimana Tempo Ordinario | martedì | Vespri |
"La pazienza di Cristo" di San Cipriano nel II secolo |
|
XXVI° settimana Tempo Ordinario | mercoledì | Lodi |
Libro di Vita di Gerusalemme - capitolo "obbedienza", paragrafo 110 |
|
XXVI° settimana Tempo Ordinario | mercoledì | Vespri |
Seguire Cristo sulla via retta di Sant'Atanasio nel IV secolo |
|
XXVI° settimana Tempo Ordinario | giovedì | Lodi |
"Come agnelli in mezzo ai lupi" di San'Ambrogio nel IV secolo |
|
XXVI° settimana Tempo Ordinario | giovedì | Vespri |
"Ti seguirò col predicarti" di Sant'Ilario vescovo nel IV secolo |
|
XXVI° settimana Tempo Ordinario | venerdì | Lodi |
Il mio spirito esulti nel Signore di San Bruno nell'XI secolo |
|
XXVI° settimana Tempo Ordinario | venerdì | Vespri |
dalla lettera a Rodolfo di Reims di San Bruno all'XI secolo |
|
XXVI° settimana Tempo Ordinario | sabato | Lodi |
"Bisogna meditare i misteri della salvezza" di San Bernardo nel XII secolo |
|
XXVI° settimana Tempo Ordinario | sabato | Primi Vespri |
"Io ti ho glorificato sopra la terra, compiendo l'opera che mi hai dato da fare" di Sant'Agostino nel V secolo |
|
XXVII° settimana Tempo Ordinario | Domenica | Ufficio della Risurrezione |
Beato colui che partecipa alla prima Risurrezione del Beato Guerrico d'Igny nel XII secolo |
|
XXVII° settimana Tempo Ordinario | Domenica | Vespri |
Le divisioni fanno inciampare i piccoli di San Giovanni Crisostomo nel IV secolo |
|
XXVII° settimana Tempo Ordinario | martedì | Lodi |
"Gesù si diresse decisamente verso Gerusalemme" di San Cirillo di Gerusalemme al IV secolo |
|
XXVII° settimana Tempo Ordinario | martedì | Vespri |
"La pazienza di Cristo" di San Cipriano al II secolo |
|
XXVII° settimana Tempo Ordinario | mercoledì | Lodi |
I suoi figli nel Figlio suo di San Cipriano nel II secolo |
|
XXVII° settimana Tempo Ordinario | mercoledì | Vespri |
Maria, hai trovato grazia presso Dio di San Bernardo di Chiaravalle nel XII secolo |
|
XXVII° settimana Tempo Ordinario | giovedì | Lodi |
"Quanto più il Padre vostro celeste darà lo Spirito Santo" di San Macario nel IV secolo |
|
XXVII° settimana Tempo Ordinario | giovedì | Vespri |
A chi bussa sarà aperto di Simeone il Nuovo Teologo nell'XI secolo |
|
XXVII° settimana Tempo Ordinario | venerdì | Lodi |
Se io scaccio i demoni con il dito di Dio, è dunque giunto a voi il regno di Dio di Sant'Ireneo di Lione nel II secolo |
|
XXVII° settimana Tempo Ordinario | venerdì | Vespri |
Il giusto vive nella fede di Charles de Foucauld |
|
XXVII° settimana Tempo Ordinario | sabato | Lodi |
Colei che credette in virtù della fede, in virtù delle fede concepì di Sant'Agostino nel V secolo |
|
XXVII° settimana Tempo Ordinario | sabato | Primi Vespri |
"Il seme è la parola di Dio" di San Bonaventura nel XIII secolo |
|
XXVIII° settimana Tempo Ordinario | Domenica | Ufficio della Risurrezione |
"Cristo primizia della nostra risurrezione" di San Gregorio Magno nel VI secolo |
|
XXVIII° settimana Tempo Ordinario | Domenica | Vespri |
Seguimi di Leone XIII nel XIX secolo |
|
XXVIII° settimana Tempo Ordinario | martedì | Lodi |
"Purificare l'interno del nostro cuore" di San Clemente di Roma nel I secolo |
|
XXVIII° settimana Tempo Ordinario | martedì | Vespri |
La tua volontà si compia in me, Signore di Sant'Isacco il Siro nel VII secolo |
|
XXVIII° settimana Tempo Ordinario | mercoledì | Lodi |
Guardatevi dalla superbia di San Giovanni Crisostomo nel IV secolo |
|
XXVIII° settimana Tempo Ordinario | mercoledì | Vespri |
"Colui che ha fatto l'esterno non ha forse fatto anche l'interno?" di Santa teresa d'Avila nel XVI secolo |
|
XXVIII° settimana Tempo Ordinario | giovedì | Lodi |
"Gli scribi e i farisei cominciarono a trattarlo ostilmente" di Baldovino di Ford nel XII secolo |
|
XXVIII° settimana Tempo Ordinario | giovedì | Vespri |
"Cominciarono a trattarlo ostilmente" di San Gregorio Nazianzeno al I secolo |
|
XXVIII° settimana Tempo Ordinario | venerdì | Lodi |
Non temete coloro che uccidono il corpo di San Pietro Crisologo nel VI secolo |
|
XXVIII° settimana Tempo Ordinario | venerdì | Vespri |
Anche i capelli del vostro capo sono tutti contati di Santa Caterina da Siena nel XIV secolo |
|
XXVIII° settimana Tempo Ordinario | sabato | Lodi |
Pietà fondata sulla roccia di San'Ignazio di Antiochia nel II secolo |
|
XXVIII° settimana Tempo Ordinario | sabato | Primi Vespri |
Cristo si è fatto pontefice misericordioso di San Cirillo di Alessandria nel IV secolo |
|
XXIX° settimana Tempo Ordinario | Domenica | Ufficio della Risurrezione |
Il gaudio della beatitudine eterna di San Pier Damiani nel XI secolo |
|
XXIX° settimana Tempo Ordinario | Domenica | Vespri |
"Dare la propria vita in riscatto per molti" di Sant'Alfonso-Maria de' Liguori, Vescovo e Dottore della Chiesa nel XVIII secolo |
|
XXIX° settimana Tempo Ordinario | martedì | Lodi |
"In tenuta di servizio e con le lucerne accese" di San Gregorio di Nissa nel IV secolo |
|
XXIX° settimana Tempo Ordinario | martedì | Vespri |
Vegliare nello Spirito Santo di San Bernardo nel XII secolo |
|
XXIX° settimana Tempo Ordinario | mercoledì | Lodi |
"Tenetevi pronti" di San Giovanni Crisostomo nel IV secolo |
|
XXIX° settimana Tempo Ordinario | mercoledì | Vespri |
"Tenetevi pronti" del Cardinale John Henry Newman nel XIX secolo |
|
XXIX° settimana Tempo Ordinario | giovedì | Lodi |
Sono venuto a portare il fuoco sulla terra di Sant'Isacco Siriano nel VII secolo |
|
XXIX° settimana Tempo Ordinario | giovedì | Vespri |
"Sono venuto a portare il fuoco sulla terra" di Sant'Ambrogio nel IV secolo |
|
XXIX° settimana Tempo Ordinario | venerdì | Lodi |
Libro di Vita di Gerusalemme - capitolo "nel cuore della città", paragrafo 131 |
|
XXIX° settimana Tempo Ordinario | venerdì | Vespri |
Interpretare i segni dei tempi del Beato Giovanni XXIII |
|
XXIX° settimana Tempo Ordinario | sabato | Lodi |
"Se non vi convertite" di San leone Magno nel V secolo |
|
XXIX° settimana Tempo Ordinario | sabato | Primi Vespri |
Gesù Cristo sommo sacerdote di San Cirillo di Gerusalemme nel IV secolo |
|
XXX° settimana Tempo Ordinario | Domenica | Ufficio della Risurrezione |
Avete visto l'amato del mio cuore? di Sant'Ambrogio nel IV secolo |
|
XXX° settimana Tempo Ordinario | Domenica | Vespri |
Dio può essere trovato nel cuore dell'uomo di San Gregorio di Nissa nel IV secolo |
|
XXX° settimana Tempo Ordinario | martedì | Lodi |
Essere lievito di San Giovanni Crisostomo nel IV secolo |
|
XXX° settimana Tempo Ordinario | martedì | Vespri |
Il regno di Dio di Simeone il Nuovo Teologo nell'XI secolo |
|
XXX° settimana Tempo Ordinario | mercoledì | Lodi |
La successione apostolica di San Clemente di Roma nel I secolo |
|
XXX° settimana Tempo Ordinario | mercoledì | Vespri |
Gli apostoli istruiti nello Spirito Santo di Ruperto di Deutz |
|
XXX° settimana Tempo Ordinario | giovedì | Lodi |
Libro di Vita di Gerusalemme - capitolo "nel cuore della città", paragrafo 135 |
|
XXX° settimana Tempo Ordinario | giovedì | Vespri |
"Alla vista della città, Gesù pianse su di essa" di Sant'Agostino nel V secolo |
|
XXX° settimana Tempo Ordinario | venerdì | Lodi |
Gesù alla mensa con i farisei del Beato Guerrico d'Igny nel XII secolo |
|
XXX° settimana Tempo Ordinario | venerdì | Vespri |
Verso il sabato pieno di Baldovino di Ford nel XII secolo |
|
XXX° settimana Tempo Ordinario | sabato | Lodi |
Il Signore conduce al pentimento tutti gli uomini di Sant'Agostino nel V secolo |
|
XXX° settimana Tempo Ordinario | sabato | Primi Vespri |
"Egli offrì se stesso per noi" di San Fulgenzio di Ruspe nel IV secolo |
|
XXXI° settimana Tempo Ordinario | Domenica | Ufficio della Risurrezione |
"Mi vuoi bene? ... Pasci le mie pecorelle" di San Giovanni Crisostomo nel IV secolo |
|
XXXI° settimana Tempo Ordinario | Domenica | Vespri |
La legge nuova delle Beatitudini di San Cromazio di Aquileia nel IV secolo |
|
XXXI° settimana Tempo Ordinario | martedì | Lodi |
Spingili a entrare, perché la mia casa si riempia di Sant'Ambrogio nel IV secolo |
|
XXXI° settimana Tempo Ordinario | martedì | Vespri |
Beato chi mangerà il pane nel Regno di Dio di Baldovino di Ford nel XII secolo |
|
XXXI° settimana Tempo Ordinario | mercoledì | Lodi |
Offrirci a lui totalmente di San Macario nel IV secolo |
|
XXXI° settimana Tempo Ordinario | mercoledì | Vespri |
Rinunciare a tutti i propri averi di Giovanni Cassiano nel V secolo |
|
XXXI° settimana Tempo Ordinario | giovedì | Lodi |
Dio in cerca di una sola pecora per la salvezza di tutti di San Pietro Crisologo nel V secolo |
|
XXXI° settimana Tempo Ordinario | giovedì | Vespri |
Le tre parabole della misericordia di San'Ambrogio nel IV secolo |
|
XXXI° settimana Tempo Ordinario | venerdì | Lodi |
Libro di Vita di Gerusalemme - capitolo "povertà", paragrafo 94 |
|
XXXI° settimana Tempo Ordinario | venerdì | Vespri |
Il buon uso del denaro di Santa Teresa di Gesù Bambino e del Santo Volto |
|
XXXI° settimana Tempo Ordinario | sabato | Lodi |
Nessun servo può servire a due padroni di San Gregorio Magno nel VII secolo |
|
XXXI° settimana Tempo Ordinario | sabato | Primi Vespri |
Egli offrì se stesso per noi di San Fulgenzio di Ruspe nel IV secolo |
|
XXXII° settimana Tempo Ordinario | Domenica | Ufficio della Risurrezione |
Rallegratevi nel Signore, sempre di Sant'Agostino nel V secolo |
|
XXXII° settimana Tempo Ordinario | Domenica | Vespri |
Ha dato tutto quello che aveva di Sant'Anselmo d'Aosta nell'XI secolo |
|
XXXII° settimana Tempo Ordinario | martedì | Lodi |
Vieni e seguimi di Sant'Ireneo di Lione |
|
XXXII° settimana Tempo Ordinario | martedì | Vespri |
Nessuna opera vale senza la carità di Sant'Agostino nel V secolo |
|
XXXII° settimana Tempo Ordinario | mercoledì | Lodi |
Cosa daremo in cambio al Signore per tutto quello che ci dà? di San Basilio il Grande |
|
XXXII° settimana Tempo Ordinario | mercoledì | Vespri |
Tornare a rendere gloria a Dio di San Francesco d'Assisi nel XIII secolo |
|
XXXII° settimana Tempo Ordinario | giovedì | Lodi |
Il regno di Dio è in mezzo a voi e dentro di voi di Origene nel III secolo |
|
XXXII° settimana Tempo Ordinario | giovedì | Vespri |
"Il Regno di Dio è in mezzo a voi" dalla Costituzione "Gaudium et spes" del Concilio Vaticano II |
|
XXXII° settimana Tempo Ordinario | venerdì | Lodi |
Mangiavano, bevevano, compravano, vendevano di San Gregorio Nisseno nel IV secolo |
|
XXXII° settimana Tempo Ordinario | venerdì | Vespri |
Svégliati, o tu che dormi, di San Benedetto nel VI secolo |
|
XXXII° settimana Tempo Ordinario | sabato | Lodi |
Crea in me, o Dio, un cuore nuovo di Sant'Isacco Siriano nel VII secolo |
|
XXXII° settimana Tempo Ordinario | sabato | Primi Vespri |
Cosa daremo in cambio al Signore per tutto quello che ci dà di San Basilio il Grande |
|
XXXIII° settimana Tempo Ordinario | Domenica | Ufficio della Risurrezione |
"Signore tu sai tutto; sai che ti voglio bene" di Sant'Agostino nel V secolo |
|
XXXIII° settimana Tempo Ordinario | Domenica | Vespri |
Il Figlio dell'uomo verrà a prenderci con lui di San bernardo nel XII secolo |
|
XXXIII° settimana Tempo Ordinario | martedì | Lodi |
Libro di Vita di Gerusalemme - capitolo "umiltà", paragrafo 120 |
|
XXXIII° settimana Tempo Ordinario | martedì | Vespri |
"Oggi devo fermarmi a casa tua" del Beato Jan Ruysbroeck nel XIV secolo |
|
XXXIII° settimana Tempo Ordinario | mercoledì | Lodi |
Tempio di Dio di Sant'Ilario di Poitiers nel IV secolo |
|
XXXIII° settimana Tempo Ordinario | mercoledì | Vespri |
Lavoro umano e Regno di Dio di Papa Giovanni Paolo II |
|
XXXIII° settimana Tempo Ordinario | giovedì | Lodi |
"Il pentimento è desiderato dal Signore" di San Clemente Primo nel II secolo |
|
XXXIII° settimana Tempo Ordinario | giovedì | Vespri |
"Alla vista della città, Gesù pianse su di essa" di Origene nel III secolo |
|
XXXIII° settimana Tempo Ordinario | venerdì | Lodi |
Sta scritto: "La mia casa sarà casa di preghiera" di Sant'Ignazio di Antiochia nel II secolo |
|
XXXIII° settimana Tempo Ordinario | venerdì | Vespri |
I venditori del Tempio di Meister Eckhart nel XIV secolo |
|
XXXIII° settimana Tempo Ordinario | sabato | Lodi |
Il Dio dei viventi di Sant'Ireneo di Lione nel II secolo |
|
XXXIII° settimana Tempo Ordinario | sabato | Primi Vespri |
"Principe della pace" (Is 9,5) di Papa Pio XI nel XX secolo |
|
XXXIV° settimana Tempo Ordinario | Domenica | Ufficio della Risurrezione |
"Il mio regno non è di questo mondo" di Sant'Agostino nel V secolo |
|
XXXIV° settimana Tempo Ordinario | Domenica | Vespri |
"Il mio regno non è di questo mondo" di Santa Teresa d'Avila nel XVI secolo |
|
XXXIV° settimana Tempo Ordinario | martedì | Lodi |
"Odiati da tutti" di San Gregorio Nisseno nel IV secolo |
|
XXXIV° settimana Tempo Ordinario | martedì | Vespri |
Riedificare Gerusalemme sulla roccia di Sion di Giorgio La Pira |
|
XXXIV° settimana Tempo Ordinario | mercoledì | Lodi |
"Nemmeno un capello del vostro capo perirà" dalle Costituzioni apostoliche nel III secolo |
|
XXXIV° settimana Tempo Ordinario | mercoledì | Vespri |
Mettetevi bene in mente di non preparare prima la vostra difesa di Santa Teresa d'Avila nel XVI secolo |
|
XXXIV° settimana Tempo Ordinario | giovedì | Lodi |
"Segni grandi dal cielo" di San Cirillo di Gerusalemme nel IV secolo |
|
XXXIV° settimana Tempo Ordinario | giovedì | Vespri |
Il Figlio dell'uomo verrà a prenderci con lui di San Bernardo nel XII secolo |
|
XXXIV° settimana Tempo Ordinario | venerdì | Lodi |
Libro di Vita di Gerusalemme - capitolo "monaci e monache", paragrafo 64 |
|
XXXIV° settimana Tempo Ordinario | venerdì | Vespri |
"Alzatevi e levate il capo, perché la vostra liberazione è vicina" di Sant'Agostino nel V secolo |
|
XXXIV° settimana Tempo Ordinario | sabato | Lodi |
"Vegliate, perché non sapete il giorno" dalla Didachè nel secondo secolo |
|
XXXIV° settimana Tempo Ordinario | sabato | Primi Vespri |
Andiamo incontro al nostro Signore del Beato Guerrico nel XII secolo |
torna alla pagina iniziale | @ per informazioni | A maggior Gloria del Signore |